Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Le nuove soste internazionali: come cambierà il calendario FIFA dal 2026

Scopri le nuove soste FIFA che dal 2026 uniranno settembre e ottobre in un’unica finestra: rivoluzione del calendario internazionale e impatti sui club.

Il campionato 2025 affronta già la seconda pausa nazionali dopo appena sei giornate. Dall’anno prossimo, però, il sistema subirà una profonda rivoluzione con meno soste per le nazionali.

Attualmente sono previste quattro finestre autunnali: settembre, ottobre e novembre, ognuna con al massimo due partite per le selezioni nazionali.

Nel nuovo schema FIFA (2025‑2030) queste tre soste verranno spostate in un’unica finestra lunga di 16 giorni a cavallo tra settembre e ottobre, durante la quale le nazionali potranno disputare fino a quattro incontri.

In pratica, i campionati si bloccheranno per due weekend consecutivi anziché uno soltanto.

Le modifiche sono state approvate dal FIFA Council nel 2023. Il cambiamento mira a ridurre le interruzioni del torneo nazionale e migliorare la gestione delle competizioni internazionali.

Cosa accade ora (2025)

  • Marzo: 17–25 (max 2 partite)
  • Settembre: 1–9 (max 2)
  • Ottobre: 6–14 (max 2)
  • Novembre: 10–18 (max 2)

Cosa cambierà dal 2026

  • Marzo: 23–31 (max 2)
  • Settembre/Ottobre: 21 settembre – 6 ottobre (fino a 4 partite)
  • Novembre: 9–17 (max 2)

E questo schema resterà in vigore almeno fino al 2030.

Impatti attesi per i club e le nazionali

I club gioveranno di una continuità maggiore nel calendario. Le nazionali, pur avendo meno pause, giocheranno con maggiore densità.

Inoltre, il World Cup 2026 e altre competizioni spingono verso una rimodulazione di tempi e impegni.

L’obiettivo dichiarato è un equilibrio tra impegni internazionali e regolarità dei campionati: meno interruzioni, ma più intensità nelle soste.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio