Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Cremonese in crescita: le parole di Nicola dopo l’1-1 contro il Como

Davide Nicola analizza il pareggio della Cremonese contro il Como e parla dei passi avanti della squadra.

La Cremonese porta a casa un pareggio contro il Como grazie al gol di Baschirotto, confermando la propria crescita sotto la guida di Davide Nicola. Nel post partita, l’allenatore dei grigiorossi ha sottolineato la prestazione dei suoi, soprattutto nella ripresa, elogiando la qualità dell’avversario ma anche la capacità della sua squadra di adattarsi e mettere in difficoltà il Como nelle fasi cruciali.

“L’aspetto dell’imbattibilità non mi preoccupa più di tanto,” ha spiegato Nicola. “Oggi ho visto una squadra capace di esprimersi con maggiore organizzazione, specialmente nel secondo tempo. Il gruppo sta crescendo, anche se resta ancora del lavoro per affinare alcuni movimenti e gestire meglio i momenti chiave delle partite.”

L’allenatore ha anche messo in risalto l’importanza di ogni elemento della rosa: “Non guardo tanto a chi segna. Puntiamo a coinvolgere tutti e a sfruttare ogni risorsa a disposizione. Voglio anche recuperare chi non è ancora al top della condizione, come Sanabria, per avere sempre più opzioni.”

Nicola si è detto soddisfatto dello spirito mostrato nella seconda parte dell’incontro: “Il nostro atteggiamento offensivo è migliorato e la squadra è rimasta concentrata, senza perdere la testa. Queste sono partite che aiutano a formare il carattere del gruppo.”

Uno degli aspetti che ha ritenuto più significativo riguarda la gestione della palla: “Tenere il 45% del possesso non è banale in trasferta contro il Como. Siamo stati capaci di variare le strategie di gioco e di rispondere alle loro qualità.”

Nicola ha parlato anche dei singoli, come Mussolini e Pezzella, sottolineando la loro crescita e la voglia di migliorarsi. “Chi entra in campo deve ambire sempre a lasciare il segno, è questo che ci farà compiere altri passi in avanti,” ha aggiunto.

Riguardo al finale di gara acceso, l’allenatore ha chiarito: “È stato più che altro il Como a protestare con l’arbitro, i miei sono rimasti fuori dalla questione.”

Infine, Nicola ha dimostrato pragmatismo su come vengono preparate le sfide: “Non cambiamo approccio a seconda dell’avversario: ogni partita è importante e va affrontata con lo stesso impegno, anche se la posta in gioco o gli obiettivi possono essere diversi.”

La Cremonese, dunque, continua il proprio percorso di crescita, raccogliendo indicazioni positive ma sapendo di dover ancora lavorare per migliorarsi ulteriormente.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio