Subito dopo l’allenamento di ieri, l’ex Aston Villa Leon Bailey ha dovuto interrompere la preparazione a causa di un problema muscolare. I primi esami indicano una sospetta lesione miotendinea al retto femorale destro. Il club ha reso noto che nelle prossime ore verranno svolti ulteriori controlli, mentre l’attaccante ha già iniziato il percorso riabilitativo. Salterà quindi il debutto in campionato contro il Bologna previsto per sabato sera.
Il comunicato del club:
Clicca e qui e crea la tua lega!
Al termine della seduta di allenamento di mercoledì 20 agosto, Leon Bailey ha riportato una sospetta lesione miotendinea del retto femorale destro. Nelle prossime ore il calciatore verrà sottoposto ad ulteriori accertamenti diagnostici per stabilire la precisa entità dell’infortunio. Bailey ha già iniziato il trattamento riabilitativo presso il centro sportivo ‘Fulvio Bernardini
Tipologia di infortunio e modalità di recupero
- Il muscolo retto femorale è particolarmente predisposto a infortuni nei calciatori e negli atleti che eseguono movimenti veloci come scatti o calci. La sua struttura biarticolare (coinvolge anche l’anca) e la presenza di fibre rapide lo rendono vulnerabile alla lesione, specie nella giunzione miotendinea.
- Il processo di guarigione del muscolo avviene per riparazione (non rigenerazione), tramite formazione di tessuto cicatriziale. Dopo la fase infiammatoria, il muscolo entra nella fase di rigenerazione, seguita da un periodo di rimodellamento che ridà funzionalità, seppure con un tessuto diverso dall’originale.
- La diagnosi precisa di lesione del retto femorale richiede esami strumentali come l’ecografia e la risonanza magnetica, fondamentali per localizzare correttamente il danno e decidere la cura.