Daniele De Rossi è ormai prossimo a prendere le redini della panchina del Genoa. Restano da sistemare solo le ultime formalità, ma la decisione è presa: l’ex centrocampista azzurro succederà a Patrick Vieira, proseguendo il lavoro iniziato da Domenico Criscito e Roberto Murgita. Il suo arrivo a Genova è previsto già nella giornata odierna, con la comunicazione ufficiale in arrivo salvo sorprese dell’ultimo minuto.
C’è notevole attesa tra i tifosi, soprattutto per vedere quali saranno le scelte tattiche che De Rossi adotterà. In molti sono curiosi di scoprire chi potrebbe trarre beneficio dal suo gioco, con particolare attenzione verso Valentin Carboni, atteso ad una possibile rinascita sotto la nuova guida tecnica.
Tuttavia, nonostante l’imminente annuncio, De Rossi non potrà essere subito in panchina. La sua ultima esperienza da allenatore risale al settembre 2024 nello stadio di Marassi, dove un pareggio contro il Genoa sancì il suo allontanamento da parte della proprietà Friedkin. In quell’occasione, fu espulso e ricevette una squalifica che non ha ancora scontato, non essendo più stato tesserato da altre società in seguito.
Questo significa che per la prossima partita contro la Fiorentina, il nuovo tecnico non potrà sedere a bordocampo. Il suo esordio effettivo da allenatore rossoblù avverrà il 22 novembre, in occasione della trasferta contro il Cagliari alla Unipol Domus.






