La scelta degli attaccanti è spesso decisiva: un gol può ribaltare la giornata, mentre un digiuno rischia di penalizzare pesantemente la fantaformazione. Valutando condizione fisica, avversari e ruolo nello scacchiere tattico, ecco i nomi più caldi e quelli da cui è meglio tenersi alla larga in vista del prossimo turno di campionato.
Attaccanti consigliati
Laurienté (Sassuolo)
L’esterno francese ha nella velocità e nell’uno contro uno le sue armi principali. Di fronte a una difesa che soffre i tagli in profondità, Laurienté può risultare devastante creando superiorità numerica e occasioni da rete. Un nome da tenere caldo al fantacalcio.Pedro (Lazio)
La sua esperienza e la capacità di accendersi nei momenti decisivi sono qualità che possono fare la differenza. In un match che promette spazi, Pedro potrebbe sfruttare movimenti e tecnica per rendersi pericoloso sia come finalizzatore sia come assistman.David (Juventus)
L’attaccante canadese è atteso come protagonista assoluto dell’attacco bianconero. Il suo fiuto del gol e la capacità di capitalizzare ogni occasione lo rendono candidato ideale per portare bonus, soprattutto contro una difesa che ha mostrato fragilità contro avversari ben strutturati.
Attaccanti sconsigliati
Giovane (Verona)
Giovane fatica a incidere in un Verona che crea pochi palloni giocabili davanti. La mancanza di occasioni e un avversario solido in difesa rendono improbabile che possa trovare spazio per rendere utile al fantacalcio.Pierotti (Lecce)
Pur generoso nella corsa, Pierotti non sembra in grado di garantire concretezza offensiva. Con una sfida complicata e poche chance di finalizzare, rischia di portare solo insufficienze senza possibilità di bonus.Gimenez (Milan)
L’attaccante rossonero non attraversa il suo momento migliore e la gara si preannuncia dura, con la squadra avversaria pronta a chiudere ogni varco. Gimenez dovrà sacrificarsi molto in fase di pressing, riducendo le sue possibilità di incidere sotto porta.