Yacine Adli non rientra più nei piani tecnici del Milan. Dopo il prestito a Firenze (che non ha esercitato il riscatto a 10,5 mln €), il centrocampista francese è tornato a Milanello, dove ora si allena con la formazione “Futuro”, riservata ai fuori rosa.
Il club rossonero ha aperto alla sua cessione: il suo cartellino vale circa 8 mln € e il contratto scade il 30 giugno 2026. Il Milan punta a incassare ora per evitare di perderlo a parametro zero.
Sassuolo in pole
Il Sassuolo è in testa alla corsa per Adli. L’ad Giovanni Carnevali ha confermato l’interesse. Anche secondo la Gazzetta dello Sport, gli emiliani guidano tra le squadre interessate, anche perché il calciatore preferirebbe restare in Serie A piuttosto che trasferirsi all’estero.
Altri club di Serie A come Cagliari, Cremonese, Bologna e Torino hanno sondato Adli, così come alcune società della Saudi Pro League, ma finora senza offerte concrete.
Profilo e contesto
Classe 2000, Adli è cresciuto nel PSG prima di affermarsi a Bordeaux e successivamente trasferirsi al Milan nell’estate 2021 per circa 8 mln €. Dopo un’esperienza in prestito alla Fiorentina nel 2024‑25 (35 presenze, 5 gol), è tornato a Milano, ma senza riconquistare spazio sotto Allegri.
È un centrocampista versatile, capace di agire da regista o mezzala, con visione tattica, buona tecnica e dribbling. Nato a Vitry-sur-Seine il 29 luglio 2000, può vantare esperienza in Ligue 1, Serie A e coppe europee.