L’ipotesi di uno stop per Dusan Vlahovic sembra allontanarsi. Dopo la panchina di 90 minuti nella sfida con Bodo/Glimt, durante la quale erano emersi dubbi su un possibile problema muscolare legato al recente impegno con la nazionale, oggi arriva un segnale incoraggiante: l’attaccante ha svolto un allenamento regolare e potrebbe essere disponibile per la partita di sabato contro Cagliari.
La decisione sulla sua convocazione per la sfida in campionato resta in bilico, ma lo staff medico del club — dopo gli accertamenti — ha escluso lesioni strutturali, segnalando un semplice sovraccarico. Se la condizione fisica sarà confermata nelle prossime ore, Vlahovic potrebbe tornare titolare nell’undici ipotizzato dal tecnico Luciano Spalletti.
Nella costruzione della formazione, la difesa dovrebbe restare la stessa: davanti al portiere sarà confermato il pacchetto arretrato formato da Pierre Kalulu, Lloyd Kelly e Teun Koopmeiners. A centrocampo si prevede la mediana con Manuel Locatelli, Weston McKennie e Khephren Thuram, con gli esterni coperti da Andrea Cambiaso e Filip Kostic. In attacco, insieme a Vlahovic, potrebbe trovare spazio Kenan Yildiz.
In precedenza, Spalletti aveva deciso di preservarlo nella gara di Champions League contro il Bodo/Glimt, per evitare rischi a seguito di un leggero fastidio muscolare accusato al riscaldamento. Ora, con la settimana relativamente libera e allenamenti in gruppo, l’ipotesi del suo ritorno in campo per la sfida di campionato torna concreta. Se convocato e in forma, Vlahovic rappresenterebbe per la squadra un’opzione di peso in avanti, utile per aumentare le chance offensive.






