Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Vlahovic tra incertezza e rilancio: il futuro resta avvolto nel dubbio

L’analisi di Alfredo Pedullà su Vlahovic vede la punta della Juve in un difficile momento contrattuale della carriera, ma dalle doti tecniche indiscutibili

La situazione di Vlahovic alla Juventus è complicata ed Alfredo Pedullà ne ha fatto un’analisi: Dusan Vlahovic è senza dubbio l’uomo in bilico al centro del mercato: il suo futuro è ancora un mistero, persino per lui. Contrariamente ai pronostici, il cammino all’interno della Juventus somiglia a un tunnel lungo venti chilometri di cui si è percorsa solo una parte. Le prestazioni dell’ultima stagione non riflettono il suo reale valore: l’attaccante, privo di fiducia e relegato spesso in panchina, ha risentito drasticamente della situazione contrattuale e del carico psicologico.

Non ci sono dubbi sul talento di Vlahovic: 43 gol in 104 presenze, forte stazza fisica e capacità tecniche sopraffine ─ chi lo critica ignora le sue qualità. Il vero problema è il contratto in scadenza al giugno 2026 e l’ingaggio da 12 milioni netti: per la Juventus l’unica via è cederlo ora o rischiare di perderlo a zero.

In questo contesto, il Milan con Allegri in panchina emerge come destinazione ideale. L’allenatore lo conosce bene (oltre 40 gol insieme alla Juve) e lo apprezza. Le parti si stanno parlando: tra Juventus e Milan si sono scambiati segnali informali, mentre l’offerta (20–25 milioni) è vicina a soddisfare le richieste.

Non poco però resta da chiarire. Il Milan non può sostenere interamente il mega ingaggio: la soluzione potrebbe includere una buonuscita da parte della Juventus a Vlahovic (circa 4–5 milioni) e un netto ridimensionamento salariale a 6–7 milioni, inserendo bonus legati a gol e traguardi. Tra le alternative il Milan monitora anche Boniface e Jackson, ma resta concentrato su Dusan, ritenuto il profilo ideale per rilanciare l’attacco.

Tutto ora dipende dalla volontà di Vlahovic: potrà scegliere tra restare all’ombra a Torino o accettare il trasferimento, magari rinunciando a qualche milione pur di rilanciarsi. Dopo un anno difficile, serve coraggio: quello di chiudere il capitolo con maturità e ripartire con slancio.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio