Verona – Inter: pagelle Verona della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 10° turno.
Montipo – 6.75
Sul gol di Zielinksi non ha colpe, poi para un colpo di testa a Bastoni e un bel tiro di Dimarco. Sul finale viene beffato dall’autorete, che anche in questo caso lo assolve da responsabilità.
Nelsson – 6.5
Fin dal primo contrasto fa capire a Lautaro Martinez i toni che impiegherà per fermarlo. Irruento ma con i tempi giusti, gioca un’ottima partita.
Bella Kotchap – 6.5
Nel gioco aereo non ha rivali, respinge di tutto. Con i piedi mostra anche un’ottima personalità.
Belghali – 6.25
Con i suoi affondi mette in difficoltà Carlos Augusto, però potrebbe sfruttare molto di più: peccato per la poca precisione.
Bradaric – 6
Sulla sua corsia si spinge meno, però rischia anche poco.
Frese – 5.5
Se la linea difensiva del Verona gioca un’ottima partita lo si deve anche a lui. Sfortunato nel finale a deviare il pallone che entra nella propria porta.
Gagliardini – 6.25
Ruolo da classico mediano davanti alla difesa, chiude la saracinesca della propria squadra e non lascia passare nulla. Qualche fallo di troppo e manca di personalità in fase offensiva.
Niasse – 6
Tanta corsa e fisicità, sbaglia qualche appoggio, però è prezioso quando l’Inter prova a invadere l’area nel finale.
Akpa Akpro – 6
Dalle sue parti c’è Zielinski, ma tutto sommato riesce a cavarsela. Gli manca qualità nel palleggio, però è efficace nel disturbare la manovra.
Bernede – 5.75
Il gioco dell’Hellas passa poco dal centrocampo, e lui, uno dei più tecnici ne risente. Sbaglia qualche lancio di troppo, poi lascia il campo.
Harroui – SV
Poco tempo per incidere.
Giovane – 7.25
Fanno fatica a contenerlo e appena arriva l’occasione buona prima salta Bastoni come fosse un birillo, e poi trafigge Sommer. Sempre pericoloso, mostra qualità importanti.
Orban – 6.25
Se non fosse stato per il palo, anche lui sarebbe finito sul tabellino dei marcatori. Intanto, si aggiudica l’assist, però nella fase finale è in calando.
Mosquera – 6
Entra in campo con il compito di sfruttare il fisico per tenere il pallone, e ci riesce anche bene, ma non sfrutta i tanti spazi che l’Inter lascia alla ricerca della vittoria.
Sarr – SV
Non incide.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 10° turno.
Verona – Inter: pagelle Inter della Redazione Fantapazz
Sommer – 6.25
Sul gol di Giovane ha delle responsabilità evidenti, però si riscatta sventando il pallone a campo aperto che avrebbe portato al secondo gol del Verona, e con l’uscita di piede su Mosquera.
Carlos Augusto – 6.25
Belghali – inaspettatamente – lo manda in difficoltà; terribile in fase difensiva, riesce a spuntarla perché quando prende campo crea anche lui problemi alla difesa del Verona.
Dumfries – 6
Ci prova con la fisicità a scompigliare le carte, però gli manca un pizzico di precisione in più nelle giocate.
Dimarco – 6
Entra nella mischia e serve tanti cross: alcuni non vanno a segno, però in una brutta giornata per l’Inter, almeno ci prova.
Akanji – 6
Una partita da compitino macchiata dall’errore in marcatura su Orban in occasione del palo. Però poi riesce a riscattarsi chiudendo la sua zona di campo, dove il Verona non riesce mai a passare.
Bastoni A. – 5.5
Errore sul gol, poco preciso nella costruzione di gioco, Giovane che gli crea parecchi problemi. Unica nota positiva il colpo di testa con cui per poco non realizzava un gol importante.
Bisseck – 5.25
La sua partita inizia con un orribile intervento a vuoto, e il copione non è che cambi parecchio: la pessima giocata di Sucic lo costringe a un fallo di cui se ne parlerà ancora a lungo; graziato dall’arbitro che non lo ha espulso.
Zielinski – 7
Corre ovunque per aiutare i compagni, prova un destro pericoloso che esce per poco, e poi sull’assist del compagno realizza un gol splendido. Il migliore nella squadra di Chivu, che lo toglie dal campo solo quando esaurisce le energie.
Calhanoglu – 6.25
Un avvio di partita che avrebbe meritato un voto ben più alto, in cui serve due palloni graziosi ai compagni. Poi l’assist al bacio per Zielinski. Nella ripresa però, cala parecchio, anche se le colpe non sono tutte sue: gioca da regista dinamico per tenere alti i ritmi dei compagni, ma contro un Hellas Verona versione “speed” fa fatica.
Luis Henrique – 6.25
Prova a presentarsi con un cross per la testa di Bastoni, poi offensivamente parlando è il vuoto. Si salva svolgendo il compitino in fase difensiva.
Barella – 5.75
Entra in campo per portare qualità in un momento delicato, ma si fa rubare un pallone che sarebbe potuto costare davvero caro. Suo il cross per l’autogol nel finale, ma non basta per arrivare al 6.
Sucic – 4.5
Molto più ordinario rispetto alle precedenti uscite, però inizia bene la gara, giocando semplice. Prestazione macchiata dall’errore pesantissimo che costringe Bisseck a un fallo da rosso che l’arbitro decide di non sventolare. Fortunato, sarebbe potuta andare diversamente.
Frattesi – SV
Poco tempo a disposizione, però per poco non trova il gol.
Esposito Pio – 6.25
Entra al posto di un Bonny mai pericoloso, e quantomeno riesce a fare meglio. Sfrutta il fisico per sopravvivere contro i difensori avversari, servendo da seduto un assist pericoloso.
Martinez L. – 6
Non riesce a dialogare con Bonny e allora decide di svolgere lavoro sporco per la squadra offrendo sponde da giocare. Come regista offensivo non trova la giocata giusta, però ci prova e corre molto per la squadra.
Bonny – 6
Anche lui a livello offensivo produce davvero poco, perché non riesce mai a dialogare con il compagno di reparto. Però è prezioso in fase difensiva, dove non c’è Bella-Kotchap che non lo fa ragionare mai.






