Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Roma, Gasperini: fiducia nel gruppo e ambizioni alte

Gasperini elogia la crescita della Roma e avvisa sugli errori da evitare contro il Verona.

Roma si prepara a tornare in campo dopo il successo europeo, ospitando l’Hellas Verona nel prossimo appuntamento di campionato. Dopo l’esaltante vittoria sul campo della Lazio, la squadra giallorossa guidata da Gian Piero Gasperini cerca continuità di risultati in questa stagione di Serie A.

Alla vigilia del match, il tecnico ha illustrato in conferenza stampa che la rosa gode di buona salute, fatta eccezione per Bailey e Dybala ancora ai box. Gasperini ha sottolineato che non è incline a rivoluzionare troppo l’undici iniziale, preferendo mantenere stabilità anche in periodi di calendario fitto: la profondità della rosa e i cinque cambi gli permettono di bilanciare forze e mantenere alta competitività in campo.

Il mister ha poi messo in luce i costanti progressi dell’organico, giudicando positiva la crescita generale rispetto alle prime uscite. Risultati che danno morale, ma l’obiettivo principale resta consolidare il gioco e introdurre pian piano nuove soluzioni, soprattutto nell’aspetto del collettivo piuttosto che dei singoli.

Riguardo alla fase offensiva, Gasperini ha spiegato come sia fondamentale il contributo di tutti i reparti, non solo degli attaccanti. Lavorare sugli inserimenti dei centrocampisti e sfruttare le capacità di manovra della squadra può aumentare le occasioni da rete. Ha ricordato il recente gol di Mancini come esempio di quei movimenti richiesti.

Interrogato su giovani come Ghilardi e Ziolkowski, il tecnico si è detto fiducioso sul loro percorso: lavorano bene e il loro momento arriverà, ma per ora il reparto difensivo si affida a chi sta rendendo meglio, mantenendo compattezza e affidabilità.

Sul fronte offensivo, Dovbyk mostra segnali incoraggianti sul piano atletico: per Gasperini sarà la condizione fisica a fare la differenza e a permettergli di colmare eventuali lacune tecniche. Le gerarchie, comunque, sono fluide e dettate dalle esigenze di ogni gara.

Per quanto riguarda l’assetto difensivo, l’allenatore resta aperto sia a una linea a tre sia a varianti con centrocampisti adattati, puntando prima di tutto a rafforzare le certezze acquisite prima di sperimentare nuove opzioni. E mette in guardia su partite come quella contro il Verona, potenzialmente insidiose se affrontate senza energia e slancio.
Infine, si conferma sulla fiducia nei leader della retroguardia, il vero centro nevralgico del gruppo, e sulla versatilità di elementi come El Shaarawy e Pellegrini in attesa del ritorno di Bailey.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio