Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, ha commentato la recente vittoria europea contro il Nizza, sottolineando la solidità difensiva della squadra. Secondo il tecnico, la sua formazione concede davvero poche occasioni agli avversari, dimostrando carattere in campo. Tuttavia, Gasperini ha evidenziato alcune difficoltà nel gestire il finale dei match, in particolare con chi subentra dalla panchina, ritenendo però che l’atteggiamento mentale sia sempre quello giusto.
Parlando di Pellegrini, l’allenatore ha elogiato il suo impatto offensivo e le qualità tecniche mostrate soprattutto nei calci piazzati. Ha però specificato che il giocatore potrebbe non aver ancora recuperato al meglio dai suoi recenti impegni fisici, fattore che ne avrebbe influenzato la prestazione.
Un altro aspetto affrontato riguarda il reparto avanzato: per Gasperini tutta la manovra offensiva necessita di ulteriori miglioramenti, senza addossare troppe responsabilità al solo centravanti. In particolare, ha menzionato la crescita di Dovbyk dal punto di vista atletico, e la necessità di aiutare gli attaccanti servendoli meglio.
Alla domanda su Tsimikas, il tecnico ha sottolineato di poter contare sia su di lui che su Angelino, evidenziando come entrambi siano affidabili e dotati di caratteristiche simili per la fascia sinistra, rendendo possibile l’alternanza fra i due considerando i numerosi impegni stagionali.
Infine, Gasperini ha riflettuto sull’episodio che ha visto protagonista Pisilli, riconoscendo la rischiosità dell’ingenuità commessa. Ha però ribadito che errori simili fanno parte del percorso di crescita dei giovani in competizioni così impegnative e l’importante è riuscire a trarne insegnamenti il più velocemente possibile.