Lorenzo Pellegrini è finito nel vortice delle cronache giallorosse per il suo futuro incerto. Gasperini lo ha definito un “piccolo caso” e ha confermato che il club non intende avanzare alcuna proposta di rinnovo contrattuale.
Clicca e qui e crea la tua lega!
Il contratto del centrocampista, in scadenza a giugno 2026, non verrà rinnovato. Questa decisione ha aperto scenari di mercato che lo vedono sempre più protagonista.
Il West Ham ha manifestato un concreto interesse, offrendo un contratto triennale — con un ingaggio intorno ai 7 milioni netti annui — e valutando un indennizzo alla Roma intorno ai 5 milioni.
In Italia, oltre al possibile assalto della Fiorentina, si parla anche di un timido sondaggio da parte della Juventus. Tuttavia, l’alto ingaggio di Pellegrini complica un trasferimento nel nostro campionato.
Il giocatore, reduce da una stagione segnata da infortuni (inclusi un problema al retto femorale e un intervento al setto nasale), non ha ancora trovato continuità nella preparazione con la squadra.
Riflessioni e prospettive
Per Pellegrini, il momento è cruciale. Deve riprendere una condizione ottimale, tanto per rilanciarsi alla Roma quanto per restare in corsa per una convocazione al Mondiale 2026.
Dall’altro lato, per la Roma si profila la possibilità di liberarsi di un ingaggio oneroso e reinvestire altrove, in un mercato estivo segnato da molte incognite.