Napoli – Como: pagelle Napoli della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 10° turno.
Milinkovic – 6.25
Ipnotizza Morata dal dischetto sventando il secondo rigore consecutivo dopo quello parato a Camarda nell’infrasettimanale. Tuttavia, il rigore lo procura lui con un’uscita scellerata in una zona di campo non pericolosa per la sua porta.
Rrahmani – 6.5
Il migliore della retroguardia. Rientra bene, gioca con grande concentrazione ed è autore di alcune chiusure puntuali tutt’altro che semplici per l’inerzia dell’azione imposta dai rapidi calciatori comaschi.
Buongiorno – 6
Portato a spasso da Morata, ha il compito di non concedere la profondità allo spagnolo e di accorciare su Addai. Entrambe le mansioni si rivelano relativamente semplici visto il rendimento dei due calciatori avversari.
Gutierrez – 6
Subentra a Spinazzola ma il contributo offensivo non migliora. Molto timido sulla fascia. In compenso è accorto in fase difensiva.
Di Lorenzo – 5.75
Distratto nell’occasione del rigore conquistato da Morata, gioca una partita di sofferenza contro Diao che lo punta spesso anche se non riesce mai a saltarlo verso l’interno del campo. Molto intraprendente nella metà campo avversaria.
Spinazzola – 5.75
Avvia la sua partita con un’ottima chiusura da ultimo uomo, ma poi è fuori posizione sullo scatto di Morata che ci conquista il rigore. Spinge poco per i suoi standard ed esce all’intervallo.
Mctominay – 6
L’unico che prova a giocare di prima e strappare in mezzo al campo. Ci riesce a intermittenza, ma qualche scossa riesce a darla.
Gilmour – 6
Lavora tanto in interdizione, tamponando bene le ripartenze del Como e occupandosi di limitare lo spazio di manovra a Nico Paz, costringendolo all’esterno. Meno appariscente del solito in fase di regia dove il pressing forsennato del Como costringe il Napoli a passare lateralmente. Si arrende al 37′ per un problema muscolare.
Politano – 5.75
Solita partita di grande corsa e sacrificio, aiuta la squadra in raddoppio di marcatura e copre la fascia in ampiezza. Tuttavia, manca di lucidità negli ultimi metri. Tenta la conclusione in porta in controtempo su Butez che però è bravo a opporsi.
Lang – 5.75
Recuperato in extremis, entra in campo con caparbietà e offre qualche spunto in più rispetto a Neres, ma anche lui manca di concretezza.
Anguissa – 5.5
Sottotono. In difficoltà nel trovare la giusta posizione per accendere la sua cavalcata e accelerare la manovra. In interdizione sembra poco reattivo in più di una circostanza.
Neres – 5.5
Sacrificato sulla fascia sinistra, è autore di una prova caratterizzata da una forte discontinuità e da molti tentativi di dribbling forzati.
Elmas – 5.5
Adattato in cabina di regia al posto di Gilmour, si nota il suo disagio per la posizione in campo che vive come fossero delle catene al suo dinamismo. Non molto preciso in appoggio sulla trequarti, il lavoro in interdizione è apprezzabile viste le caratteristiche.
Lobotka – SV
s.v.
Hojlund – 5.25
Ingabbiato tra i centrali del Como, non riesce mai a liberarsi e a rendersi pericoloso. Poca intesa con i compagni e molti movimenti dettati del tutto scollegati dal giro-palla partenopeo.
Lucca – SV
s.v.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 10° turno.
Napoli – Como: pagelle Como della Redazione Fantapazz
Butez – 6.5
Prestazione sicura. Rischia poco, ma quando chiamato in causa (soprattutto in uscita) risponde presente. Sicurezza disarmante in impostazione dal basso, bravo a non farsi sorprendere dal tiro sul primo palo di Politano.
Diego Carlos – 6.75
Prestazione di altissimo livello sia dal punto di vista fisico dove più volte sbarra la strada ai tentativi di sfondamento della squadra di casa che dal punto di vista tattico. Sempre al posto giusto in area di rigore.
Ramon – 6.5
Mantiene alta l’attenzione e vince i duelli aerei su Hojlund. Enorme personalità nell’impostazione. Si traveste da regista in più di una circostanza.
Valle – 6
Non si vede mai nella metà campo avversaria e necessita di supporto da parte di Diao per contenere la catena destra napoletana.
Posch – 6
Entra nel finale ma si limita a mantenere la posizione senza sbavature.
Smolcic – 6
Prestazione prevalentemente difensiva per l’ex Rijeka che si preoccupa di non concedere l’interno del campo a Politano assorbendo le sovrapposizioni di Di Lorenzo. E’ sempre concentrato, anche se qualche volta Neres gli scappa via.
Kempf – SV
Gioca i primi 8 minuti e poi è costretto al cambio. s.v.
Caqueret – 6.5
Amministra il traffico in mezzo al campo con grande classe, gestisce i ritmi e si rivela un tassello fondamentale nel piano tattico di Fabregas in entrambe le fasi.
Da Cunha – 6
Entra per dare respiro al centrocampo. Si limita a tenere la posizione e a far girare il pallone con i giusti tempi di gioco.
Perrone – 6
Lotta in mediana. Prestazione di puro sacrificio, recuperando diversi palloni. Insufficiente invece in cabina di regia, dove si assume pochissime responsabilità.
Paz – 5.75
Il Napoli gli cancella la zona sulla trequarti dove tende a esaltarsi. Tende a decentrarsi molto per cercare spazio ma gli manca brillantezza nella giocata verticale. Molto utile in interdizione.
Addai – 5.5
Molto vivace, prova ad accendersi in contropiede ma non riesce quasi mai a saltare l’uomo. Contribuisce attivamente alla fase di non possesso.
Rodriguez J. – SV
s.v.
Diao – 6
È il più costante nell’attacco lariano. Con le sue accelerazioni ha messo in difficoltà la difesa del Napoli in più occasioni sebbene sia mancato dell’adeguata lucidità negli ultimi metri. La condizione però è incoraggiante e gioca l’intera partita senza calare di ritmo.
Morata – 5
Si muove bene e si procura il rigore, ma l’errore dagli undici metri è un macigno. La parata di Milinkovic-Savic. Subisce psicologicamente l’errore e da quel momento sbaglia anche appoggi semplici.
Douvikas – SV
s.v.






