La priorità della dirigenza bianconera per rafforzare l’attacco resta Randal Kolo Muani. Dopo i primi mesi in prestito a Torino, l’attaccante sembra destinato a restare. Comolli, nuovo direttore tecnico, è già al lavoro su una proposta in grado di convincere il PSG a cedere il francese anche per la prossima stagione.
Tudor lo vuole ancora a Torino
Il tecnico Igor Tudor, inizialmente propenso verso Vlahovic, ha invertito le sue gerarchie. Kolo Muani ha scalzato il serbo. Tudor ora conta sull’attaccante per affiancare Jonathan David in un attacco più dinamico.
Il prestito oneroso che prende forma
La Juventus punta su un prestito oneroso da circa 10 milioni, con opzione di riscatto prefissato per il 2026. L’intenzione è trasformare il diritto in obbligo, al verificarsi di condizioni facili da raggiungere come la qualificazione in Champions. La cifra complessiva potrebbe avvicinarsi a 45‑55 milioni, bonus inclusi, garantendo un margine per il PSG.
Il PSG mantiene la linea dura
Il club parigino non accetterà prestiti senza obbligo. Vuole una cessione definitiva, idealmente intorno ai 50 milioni, per evitare minusvalenze dopo l’investimento di oltre 75‑90 milioni speso per l’acquisto dal Eintracht Francoforte. Kolo Muani resta fuori dai piani tattici di Luis Enrique e si allena separato dalla prima squadra.
Concorrenza inglese in agguato
Non solo la Juventus segue il francese. Club di Premier League come Manchester United, Newcastle e anche il Chelsea sono interessati. Il PSG preferirebbe vendere all’estero, di conseguenza la concorrenza di mercato potrebbe spingere il prezzo ancora più in alto.