Il mercato bianconero ruota attorno a una precisa esigenza: rafforzare le fasce senza gravare eccessivamente sul bilancio. Sulla scrivania del direttore tecnico Cristiano Giuntoli, figurano nomi di esperienza e profili futuribili, con trattative che si snodano tra Italia, Spagna e Germania.
Lucas Vázquez, occasione d’esperienza a parametro zero
Tra le piste più accessibili c’è quella che porta a Lucas Vázquez. L’esterno spagnolo, appena svincolatosi dal Real Madrid, è stato proposto dagli agenti alla Juventus. A 34 anni, il suo bagaglio tecnico e la sua duttilità lo renderebbero una risorsa preziosa in un gruppo giovane come quello bianconero. Il suo profilo garantisce affidabilità e mentalità vincente a costo zero: una chance da non sottovalutare.
Marc Pubill: talento spagnolo nel mirino, ma il prezzo è alto
Sempre dalla Liga, il secondo nome che intriga la Juventus è Marc Pubill. Il classe 2003 dell’Almeria ha già attirato l’attenzione di Milan e Roma grazie alla sua capacità di interpretare sia la fase difensiva che quella offensiva. Tuttavia, la valutazione del cartellino si aggira sui 15 milioni di euro, rendendo l’operazione complessa, specie per chi ha bisogno di gestire le uscite prima degli ingressi.
Dodô e Muñoz: sogni costosi per la fascia
In Serie A, continua a piacere Dodô della Fiorentina. L’esterno brasiliano è ben conosciuto dagli osservatori juventini, ma il costo dell’operazione sfiora i 30 milioni: cifra che al momento rappresenta un ostacolo. Non dissimile la situazione legata a Daniel Muñoz. Il colombiano, dopo un’ottima stagione con il Crystal Palace, ha visto crescere la sua valutazione fino a circa 25 milioni. Entrambi restano obiettivi graditi, ma solo in caso di cessioni eccellenti potranno diventare davvero prioritari.
Vagnoman: un’opzione concreta e sostenibile
Tra le ipotesi più realistiche spunta Josha Vagnoman, laterale tedesco dello Stoccarda in scadenza di contratto nel 2026. Nato nel 2000, abbina forza fisica e buone qualità tecniche. La cifra richiesta – simile a quella di Pubill – lo rende un profilo praticabile per la Juventus. Rispetto ad altre piste, l’operazione appare più bilanciata in termini di costi e rendimento potenziale.
Strategia bianconera: mix tra esperienza e prospettiva
La Juventus continua a sondare il mercato per rinforzare le fasce con intelligenza. L’equilibrio tra low-cost di qualità come Vázquez e investimenti su giovani come Pubill e Vagnoman rappresenta la linea guida della società: flessibilità, prospettiva e sostenibilità.