Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Juventus e Atalanta si contenderanno il match a centrocampo

Juventus e Atalanta è una gara che potrebbe decidersi sui dettagli e nei duelli. Occhio al duello Bremer-Krstovic e Locatelli-De Roon.

Il prossimo match tra Juventus e Atalanta, previsto per sabato alle 18:00, si presenta equilibrato e interessante.

Come ci arriva la Juventus

La Juve recupera Bremer in difesa, pronto a tornare titolare dopo la pausa. In difesa con lui Gatti, Kalulu, Kelly e Cambiaso. A centrocampo, Locatelli, Thuram K., Conceicao e Yildiz formano un reparto essenziale, mentre David e Vlahovic si contendono un posto in attacco. Le medie voto mostrano Bremer protagonista con 6.67, seguito da Yildiz con 6.81, e Thuram K. a 6.44. In panchina, Pinsoglio e Perin per i pali, con Cabal, Rugani, Joao Mario, McKennie, Kostic, Zhegrova, Koopmeiners e Adzic pronti a subentrare.

Come ci arriva l’Atalanta

L’Atalanta, invece, parte con Pasalic, De Roon a centrocampo, Brescianini e Musah offrono dinamismo, con De Ketelaere e Samardzic in panchina, ma in ballottaggio. In attacco, Krstovic e Sulemana K. cercano di fare la differenza. Attenzione però: Hien e Zalewski non saranno disponibili e Scalvini è fuori per affaticamento. De Ketelaere rappresenta un’incognita ma spera nella convocazione. La squadra orobica mostra un mix interessante, con Pasalic a 6.38, De Ketelaere a 6.83 ma ancora da valutare, e Krstovic con 6.69.

Consulta le probabili formazioni.

Possibili protagonisti

I ballottaggi sono cruciali. Tra i padroni di casa, Locatelli e Koopmeiners si sfidano per una maglia, così come Conceicao e Zhegrova. Sempre aperto il dubbio tra David e Vlahovic in attacco.

In trasferta, Lookman e Samardzic si contendono un posto, mentre per l’attacco Sulemana K. e De Ketelaere si giocano le loro carte. L’assenza dei titolari pesa, ma l’Atalanta può contare su giovani e soluzioni valide.

Lo scontro più significativo potrebbe essere quello tra Bremer e Krstovic. Il difensore juventino, con la sua media alta, potrebbe limitare le avanzate dell’attaccante bergamasco. Sul fronte centrocampo, il duello tra Locatelli e De Roon sarà determinante per l’equilibrio della partita.

Attenzione anche al confronto tra Vlahovic/David e la di fesa ospite: il centravanti dei bianconeri dovrà imporsi su un avversario dinamico per garantire punti alla sua squadra.

Guardando alle panchine, l’ingresso di McKennie o Adzic potrebbe dare nuova linfa alla Juve, così come l’inserimento di De Ketelaere o Samardzic potrà elevare la qualità dell’Atalanta negli ultimi minuti.

In conclusione, la partita è aperta e i dettagli faranno la differenza. Il duello Bremer-Krstovic potrebbe spostare gli equilibri, mentre la forza offensiva della Juventus e la solidità dell’Atalanta catalizzeranno l’attenzione.

Tatticamente, la Juventus sembra avere un leggero vantaggio grazie all’esperienza e alle medie voto superiori di alcuni titolari, ma l’Atalanta di De Roon e Pasalic può sicuramente creare problemi e sorprendere.

Il pronostico pende leggermente verso la Juventus, ma una prestazione super di alcuni singoli dell’Atalanta, come De Ketelaere in panchina pronto a entrare, potrebbe complicare la vita ai bianconeri.

Sarà importante vedere chi prenderà il controllo a centrocampo e chi riuscirà a impattare più decisamente nelle fasi cruciali del match, per condizionare positivamente o negativamente il risultato finale.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio