La Cremonese ha definito il trasferimento di Pierluigi Gollini dalla Roma con la formula del prestito secco. L’intesa si è chiusa nella serata del 16 luglio, evidenziando la scelta del club lombardo di puntare sul portiere ex Napoli e Atalanta come primo per la nuova stagione di Serie A.
Un ruolo da titolare e rilancio professionale
Gollini, 30 anni e originario di Bologna, arriva a Cremona con lo status di portiere titolare. Dopo sei mesi senza presenze in giallorosso – mai utilizzato né in campionato né nelle coppe – la Cremonese gli offre l’occasione di rivendicare la maglia da numero uno.
Percorso e prospettive
- Giunto alla Roma a gennaio, il portiere ha trascorso la prima parte della stagione al Genoa (7 presenze, un clean sheet, 15 reti subite) prima del ritorno a Trigoria.
- In carriera ha collezionato significative esperienze con Napoli, Atalanta, Fiorentina e Premier League (Tottenham, Aston Villa), diventando un portiere affidabile ed esperto.
Lato Roma
La cessione di Gollini libera uno spazio tra i pali, spingendo la Roma a individuare un nuovo vice Svilar. L’uscita, inoltre, fa parte di una strategia più ampia che unisce operazioni in entrata – come Richard Rios – e uscite mirate per ottimizzare la rosa.
Lato Cremonese
La formazione allenata da Davide Nicola cerca elementi di esperienza per restare competitiva in Serie A. Per questo Gollini rappresenta un acquisto significativo: già pronto a diventare un elemento chiave della squadra grigiorossa