Aleksandar Stankovic è prossimo al trasferimento al Club Brugge: l’operazione sembra in dirittura d’arrivo e il centrocampista è atteso in Belgio a breve.
Dettagli economici e clausola di riacquisto
L’accordo prevede un trasferimento a titolo definitivo per circa 10 milioni di euro, strutturati in 8 milioni di base più fino a 2 milioni legati a bonus. L’Inter conserverebbe un diritto di recompra stimato tra i 25 e i 28 milioni, schema che garantisce un ritorno futuro in caso di crescita del giocatore.
Un trasferimento strategico ma non immediato
Sebbene l’intesa di massima sia raggiunta, persistono divergenze sulla durata della clausola di riacquisto: l’Inter ne vorrebbe una su due anni, mentre il Brugge mira a vincolarla a un solo anno. Le parti continueranno a confrontarsi nei prossimi giorni per chiudere i dettagli.
Profilo e motivazioni tecniche del trasferimento
Classe 2005, figlio dell’ex bandiera Dejan Stankovic, ha mostrato ottime qualità nell’ultima stagione in Svizzera con il Lucerna: 32 presenze e 3 gol, maturando esperienza come mezzala o fronte difendimi. Il Brugge lo considera il sostituto ideale di Ardon Jashari, destinato al Milan, e vuole definire prima il suo arrivo per sbloccare l’altra trattativa.
Tempistiche e scenari
Inter e Brugge si sono incontrati ufficialmente a Milano ed è stato organizzato un confronto diretto tra dirigenti. Tuttavia i vertici del club belga hanno preferito non commentare pubblicamente la vicenda. L’operazione potrebbe chiudersi in tempi rapidi se gli ultimi nodi verranno risolti con flessibilità sulle clausole.