Il giovane mancino argentino Valentin Carboni, dopo la rete contro gli Urawa Red Diamonds al Mondiale per Club, non resterà all’Inter. Anzi, si appresta a trasferirsi al Genoa, come conferma il noto giornalista Fabrizio Romano. Il Grifone, reduce da una salvezza tranquilla, punta a rafforzare il reparto creativo per la stagione 2025/26.
Dettagli dell’affare: prestito gratuito con bonus
Tipologia di trasferimento: prestito “secco”, senza opzione od obbligo di riscatto.
Strategia insolita: l’Inter, oltre a mantenere il controllo totale sul cartellino, finanzierà il prestito con bonus legati ai minuti giocati da Carboni. Selezione di presenze che potrebbe portare fino a 1 milione di euro nelle casse liguri.
Obiettivo: aumentare le possibilità di impiego sul campo, fondamentale dopo il suo grave infortunio al crociato, per poi valutarne il rientro in nerazzurro.
Dalla riabilitazione al rilancio in Serie A
Carboni, classe 2005, era rientrato all’Inter a febbraio 2025. Il prestito a Marsiglia era terminato in anticipo a causa della rottura del crociato nel corso dell’esperienza in Ligue 1. Da allora, il club milanese lo ha seguito passo passo nella riabilitazione, con uno sguardo rivolto anche al Mondiale per Club.
I vantaggi per tutte le parti
- Genoa: ottiene un trequartista/attaccante di talento senza esborso iniziale, ma incentivato a farlo rendere con i bonus.
- Inter: tutela l’assetto contrattuale, mantiene i diritti sul giocatore e supporta la sua crescita.
- Carboni: avrà spazio e continuità, all’interno di una piazza che promuove il suo rilancio.