Nelle ultime ore il mercato della Serie A continua a regalare colpi e notizie interessanti in vista della nuova stagione.
Diego Carlos si prepara a rinforzare la difesa del Como: concluso l’accordo per il suo arrivo in prestito dal Fenerbahce. Il giocatore è atteso a breve in Italia per completare le formalità e aggregarsi alla squadra guidata da Cesc Fabregas.
Grande movimento anche in casa Udinese, con l’arrivo di Alessandro Zanoli dal Napoli. Il difensore classe 2000 ha svolto le visite presso la struttura medica romana e firmerà a breve per unirsi alla rosa di Runjaic. L’operazione si aggira attorno ai 6 milioni di euro.
Fiorentina praticamente pronta ad accogliere Tariq Lamptey come nuovo rinforzo sulla fascia. Il club viola e il Brighton stanno ultimando lo scambio dei documenti, con la firma prevista a stretto giro.
Dopo un ottimo inizio di campionato, la Cremonese arricchisce la propria rosa con Jeremy Sarmiento, talento proveniente dal Brighton che approda in Italia con la formula del prestito.
Voci di mercato coinvolgono Davide Frattesi, da tempo monitorato dal Newcastle. Al momento, tuttavia, non sembrano esserci le condizioni per una partenza: l’Inter resta ferma sull’idea di cessione solo a titolo definitivo e con garanzie di riscatto.
Il CSKA Mosca si fa avanti per Saul Coco: il Torino ha rivisto le richieste economiche e sono attesi sviluppi per il futuro del difensore.
Sul fronte trattative tra club italiani, avanzano i contatti tra Verona e Roma per Tommaso Baldanzi. Gli scaligeri vogliono chiudere rapidamente e il giovane giocatore sarebbe pronto a trasferirsi nella città veneta.
Importante operazione anche per il Napoli, che chiude per Rasmus Hojlund. L’acquisizione dal Manchester United comprende un prestito oneroso e riscatto obbligatorio in caso di qualificazione in Champions League. Decisivo per la trattativa l’incontro con gli agenti e la presenza di Antonio Conte.
Per quanto riguarda i rinnovi, la Fiorentina ufficializza il prolungamento di Moise Kean fino al 2029, con adeguamento della clausola rescissoria e dello stipendio. L’attaccante prosegue così la sua avventura viola, dopo una stagione ricca di gol in tutte le competizioni.
Infine, trasferimento in Inghilterra per Nicolò Savona, che lascia la Juventus per il Nottingham Forest. L’accordo è stato raggiunto per una cifra di 13 milioni più bonus, portando un notevole beneficio economico ai bianconeri.