Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Bologna – Como: le pagelle di Fantapazz

Bologna – Como: pagelle Bologna della Redazione Fantapazz

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 2° turno.

Skorupski – 6

Partita tranquilla per il portiere polacco che non è chiamato a grandi interventi.

Heggem – 7

Monumentale nel suo esordio in rossoblù. Salva più volte da ultimo uomo dimostrando una concentrazione estrema in ogni situazione e una grande sicurezza negli interventi.

Lucumi – 6.5

Nonostante le pressanti voci di mercato, entra in campo molto concentrato e forma con Heggem una difesa chiusa che il Como non riesce mai a sfondare. Domina negli anticipi.

Lykogiannis – 6.25

Prestazione a diesel per il terzino greco che parte a rilento facendosi anche saltare più volte da Vojvoda, poi ne prende le misure e fa valere la sua superiore fisicità, risultando anche utile nelle sovrapposizioni offensive. Autore di un grande salvataggio poco prima di uscire.

Zortea – 6

Si occupa con diligenza dell’ubriacante Jesus Rodriguez senza mai concedergli il campo per scappar via. Quando spinge lo fa senza troppa intraprendenza, probabilmente per mantenere la posizione da terzino basso.

Vitik – 5.75

Si occupa di Douvikas che spazia su tutto il fronte offensivo e non gli offre nessun riferimento semplice, ma tutto sommato lo gestisce in maniera ordinata. Si perde una volta l’attaccante comasco ma fortunatamente per lui arriva un controllo maldestro da parte del greco. L’ammonizione guadagnata a fine primo tempo gli costa la sostituzione all’intervallo.

Miranda J. – SV

sv

Cambiaghi – 6.5

Contro Van Der Brempt si prende un giallo al secondo minuto di gioco e ne soffre la rapidità, ma con l’uscita del calciatore belga diventa dominatore assoluto del campo. Immarcabile e instancabile, lo si trova anche nella propria area di rigore a salvare da ultimo uomo. Manca di qualità negli ultimi metri.

Freuler – 6.25

La solita partita di grande intensità per il tuttocampista svizzero che non soffoca Perrone impedendogli di impostare il gioco per i suoi liberamente. Nei venti minuti finali si abbassa di baricentro per aiutare la difesa risultando utile alla causa al limite dell’area.

Moro – 6.25

Gioca una buona partita in entrambe le fasi. Imposta il gioco con tempi rapidi pur senza lanci particolarmente ambiziosi, e quando c’è bisogno di raddoppiare è sempre presente sia su Nico Paz che sulle ali comasche.

Odgaard – 6

La sua fisicità sulla trequarti aiuta la squadra di Italiano a tenere su qualche pallone in più rispetto alla trequarti di inizio partita. Nonostante non sia lucidissimo nella gestione del pallone, è comunque utile nello sporcare la ripartenza dal basso della squadra di Fabregas.

Pobega – 6

Molto ruvido, forse anche troppo, ma determinante nel dare equilibrio al centrocampo. Potrebbe migliorare nella qualità in gestione palla.

Fabbian – 5.5

Gioca fra le linee al posto di Odgaard ma la convocazione in nazionale non lo galvanizza particolarmente. Una prestazione incolore dove risulta più volte tagliato fuori dalla manovra felsinea e, quando si decentra, lo fa con i tempi sbagliati.

Orsolini – 7

Serve un ottimo pallone in avvio di partita a Castro che spreca. Trova il primo gol del suo campionato con un ottimo sinistro dal limite dopo aver scaldato i guanti a Butez prendendo la mira. Partita di grande sacrificio da simbolo della squadra.

Dallinga – 6.25

Entra ottimamente in partita con grande determinazione. Sfiora il gol di testa smorzando troppo la conclusione verso l’esterno ed è ottimo nel far salire la squadra.

Castro – 6

Fatica a trovare spazio centralmente contro Ramon e Kempf, pertanto è spesso costretto a decentrarsi. Ciononostante, nella maggior parte dei casi pecca di qualità decisionale come quando calcia addosso a Butez da buona posizione per il cross. Si fa perdonare difendendo bene palla su Ramon e servendo un ottimo pallone al limite per Orsolini in occasione del gol del 7 rossoblù.

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 2° turno.

Clicca e qui e crea la tua lega!

Bologna – Como: pagelle Como della Redazione Fantapazz

Butez – 6

Incolpevole sul gol vista anche la deviazione di Valle. Ben posizionato nelle altre situazioni.

Van der Brempt – 6.25

Esce per infortunio, ma fino a quel momento aveva messo in seria difficoltà Cambiaghi con le sue accelerazioni e la sua fisicità.

Vojvoda – 6.25

Schierato ancora come ala d’attacco, gioca una buona partita risultando praticamente l’unico del quartetto offensivo a prendere le scelte giuste con la palla tra i piedi.

Kempf – 6

Castro prima e Dallinga poi trovano più spazio sull’altro lato, vince i duelli fisici ma in area di rigore non sempre legge le traiettorie e i tagli di Orsolini.

Smolcic – 5.75

Rispetto a Van der Brempt è decisamente meno prorompente in fase di possesso. Perde il duello con Cambiaghi, ma ha il parziale merito di non concedergli mai lo spazio per convergere verso la porta.

Ramon – 5.5

La mobilità di Castro è un problema fin dai primi minuti. Spesso in ritardo e fuori posizione. Maggiormente autoritario sui palloni alti.

Valle – 5

Quando Orsolini si accentra arretra troppo e non chiude lo spazio al 7. Completamente sbagliata la lettura sul gol dove si perde del tutto il taglio del suo uomo.

Da Cunha – 6.25

Dà ordine alla manovra in assenza di Perrone braccato dal centrocampo avversario cercando più volte la verticalità verso Paz o l’ampiezza di campo. Molto dinamico ma meno determinato in interdizione rispetto al solito.

Kuhn – 5.75

Cerca di impostare il gioco abbassando la sua posizione e giocando palla verso il centro. Ci riesce solo a tratti, ma l’intenzione è giusta e offre al Como una carta tattica nuova che impegna il Bologna.

Paz – 5.5

Soffocato fra le linee strette del Bologna, riesce comunque a giocare molti palloni, sbagliandone però la maggior parte alla ricerca di un’invenzione. Spreca due buone opportunità da gol per la poca fiducia sul piede debole.

Sergi Roberto – 5.5

Subentra a Perrone ma la musica non cambia, anche l’ex Barca ben contenuto dalla mediana rossoblù non accelera i ritmi della manovra.

Perrone – 5.5

Ingabbiato a centrocampo, subisce un pressing asfissiante da cui non riesce a divincolarsi. Manca il suo apporto al giro-palla comasco.

Rodriguez J. – 5.25

Non riesce quasi mai a creare superiorità numerica e, anzi, si propone anche poco senza palla.

Baturina – SV

sv

Douvikas – 5.75

Si muove tanto e, soprattutto sul lato di Vitik, qualche problema lo crea. Non viene servito bene, ma attacca con i tempi corretti la profondità e dialoga bene con i compagni. Non riesce tuttavia a risultare pericoloso.

Morata – 5.5

Rispetto a Douvikas è decisamente meno mobile e viene quasi sempre anticipato da Heggem e Lucumì.

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 2° turno.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio