Napoli – Atalanta: pagelle Napoli della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 12° turno.
Milinkovic – 6
Gara ordinata, sicuro nelle uscite e nel guidare il reparto. Nulla può sulla girata di Scamacca.
Buongiorno – 6.5
Deciso nelle chiusure in anticipo su De Ketelaere ed efficace nel gioco aereo, soprattutto nella ripresa. Fornisce solidità al reparto.
Di Lorenzo – 6.5
La partita sotto tono dell’Atalanta lo sgancia da compiti difensivi e gli concentrarsi sulle corse in avanti. Una di queste porta al delizioso cross del 3-0 di Lang.
Beukema – 6.25
Si occupa di Lookman che piò volte scappa via ma senza eccessiva pericolosità. Più si avvicina alla propria porta e maggiore è l’attenzione nei contrasti.
Mazzocchi – 6.25
Porta freschezza e corsa sulla fascia. Aiuta a chiudere gli spazi limitando le iniziative di Bellanova con ottime letture.
Juan Jesus – 6
Entra per Rrahmani a risultato ormai blindato. Mette la sua esperienza al servizio della difesa a tre, gestendo la pressione atalantina senza affanni, anche se ricorre più volte alle cattive maniere.
Gutierrez – 5.75
Meno appariscente rispetto a Di Lorenzo, ma garantisce l’equilibrio nella prima frazione. Nella ripresa Bellanova sale in cattedra e più volte fa una brutta figura.
Rrahmani – 5.5
Dirige la difesa a tre con esperienza, pur giocando in un ruolo non propriamente suo. Fintanto che deve coprire le spalle ai compagni senza un riferimento offensivo gioca una buona partita, poi con l’ingresso di Scamacca le cose si complicano. Fuori posizione sul gol del centravanti orobico.
Neres – 8
Scatenato e imprendibile. Segna una doppietta che spacca la partita e mostra un feeling ritrovato con la porta. Le sue accelerazioni sono devastanti, così come i suoi movimenti senza palla che mandano in tilt il povero Ahanor.
Lang – 7
Segna il suo primo gol in Serie A, il 3-0, con un colpo di testa preciso su servizio del proprio capitano. La sua tecnica e la sua rapidità sono un problema costante per la difesa nerazzurra, spicca per capacità di smarcarsi palla al piede nel traffico nella zona centrale del campo.
Mctominay – 6.75
Prestazione di sostanza e gamba a supporto della difesa in una posizione da mediano a due dove si cala con grande disciplina. L’assist per Neres è determinante, anche se non cercato al 100%.
Lobotka – 6.25
Detta i tempi del possesso in una prima frazione dominata territorialmente dove, a onor del vero, la Dea oppone anche poca resistenza. Nella ripresa si vede molto poco e, anzi, tarda nell’intercettare il cross di Bellanova su gol di Scamacca.
Elmas – 5.75
Subentra a Lang, posizionandosi sul fronte offensivo. Non è la sua posizione ma prova comunque ad accelerare e allargare il campo. Ci riesce a fasi alterne, ma il meglio lo fa quando raddoppia in mediana.
Politano – 5.5
Rileva l’MVP Neres. Il suo compito è tenere alta la squadra e sprecare meno energie possibili. Esegue il piano di Conte ma commette tanti, troppi errori tecnici non da lui.
Hojlund – 6.5
Non segna, ma è l’uomo chiave che con i suoi movimenti attira Hien e Djimsiti, creando i varchi in cui si inseriscono Neres e Lang. Splendida la sponda che apre il campo a Neres per il vantaggio in avvio. Scompare letteralmente nella ripresa dove Hien gli prende le misure e non gli permette di far salire i suoi.
Lucca – 6
Pochi minuti in campo al posto di Hojlund. Lotta in area e cerca subito la porta con una conclusione che Carnesecchi devia in corner. Poco altro.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 12° turno.
Napoli – Atalanta: pagelle Atalanta della Redazione Fantapazz
Carnesecchi – 5.5
Tre gol subiti nel primo tempo accomunati dalla sensazione che su tutti e tre potesse essere più reattivo e meglio posizionato.
Kossounou – 6.25
Entra per il disastroso Ahanor. Con lui la difesa ritrova subito maggiore ordine e fisicità. Aiuta a stabilizzare il reparto nel secondo tempo e supporta la manovra offensiva salendo oltre la linea di centrocampo.
Bellanova – 6
Sovrastato da Lang in occasione del 3-0 dove tenta una disperata diagonale difensiva. Non demorde e nella ripresa è fra i pochi a mettere energia e corsa. La sua spinta è costante e il cross-assist per il gol di Scamacca è perfetto.
Djimsiti – 5.5
Prova ad aggredire alto Lang ma l’ex PSV è bravo sfuggire alla sua morsa. Non riesce a tenere bene la posizione e commette alcuni errori di valutazione sui tagli avversari.
Hien – 5.5
Ha l’ingrato compito di marcare Hojlund e, stranamente, soffre i continui duelli fisici con il danese. L’ex Manchester lo anticipa sempre e gioca di sponda per i compagni con apparente disinvoltura. Gli prende le misure dopo circa 35 minuti, ma ormai è troppo tardi.
Zappacosta – 5.25
Non riesce a combinare bene in attacco e soffre tantissimo le sovrapposizioni di Di Lorenzo, lasciando spesso la difesa in inferiorità numerica. Molti errori in conduzione palla.
Ahanor – 4.5
Il doppio errore di posizionamento sui due gol di Neres indirizzano la gara. In stato confusionale per tutto il primo tempo.
Ederson – 5.75
Non brilla in fase di filtro e, palla al piede, gioca bene ma privo di idee significative. Surclassato dalla coppia Lobotka-McTominay nel ritmo, prova ad appoggiare la manovra senza fortuna.
De Roon – 5.5
Tenta la solita gara di sacrificio, ma è costretto a rincorrere costantemente gli esterni del Napoli. Becca un giallo per frustrazione che simboleggia la difficoltà della sua partita.
Zalewski – 5.5
Prova ad attaccare con più continuità sulla sinistra, ma i suoi cross sono deboli e con traiettorie facili per la difesa azzurra. Manca di cattiveria.
De Ketelaere – 5.25
Tanta volontà ma poca concretezza. Tenta qualche conclusione dalla distanza che non impensierisce Milinkovic-Savic. Oscilla fra trequarti e mediana in cerca di una meta. Avvia l’azione del 3-1.
Pasalic – 5.25
Completamente fuori dalla partita. Non trova la posizione tra le linee e i suoi tentativi di verticalizzazione sono banali e inefficaci. Ciononostante, non è lui l’unico colpevole di un primo tempo improponibile da parte di tutta la squadra.
Maldini – SV
s.v.
Samardzic – SV
s.v.
Scamacca – 7
Entra a inizio ripresa e segna il gol della bandiera con una bellissima girata al volo che riapre, seppur brevemente, la partita. L’unico a dare la scossa ai suoi e mettere in apprensione la linea difensiva di Conte.
Lookman – 5.5
Prova a innescare i suoi strappi senza riuscire a dargli seguito con giocate tecniche all’altezza. Viene ben contenuto dalla difesa napoletana e sbaglia diverse scelte nell’area avversaria.






