Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Fiorentina – Lecce: le pagelle di Fantapazz

Fiorentina – Lecce: pagelle Fiorentina della Redazione Fantapazz

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 10° turno.

De Gea – 6

Niente da fare in occasione della rete degli ospiti. Praticamente mai impegnato per il resto del match.

Pongracic – 6

Qualche intervento in chiusura. Non commette particolari ingenuità difensive.

Comuzzo – 6

Il suo duello personale con Stulic lo vede a volte vincente e, talvolta, sconfitto.

Fortini – 6

Schierato come esterno sinistro. Porta qualche buon traversone nell’area di rigore avversaria.

Dodo – 5.5

Piuttosto discontinuo rispetto al compagno di squadra Fortini, che opera sulla corsia opposta. Cosi cosi anche nella precisione dei passaggi.

Ranieri – 5.5

In occasione della rete di Berisha concede troppo spazio a Morente per crossare. Piuttosto nervoso, nel finale rischia il doppio giallo.

Mandragora – 6

In campo ad inizio ripresa. Ci mette impegno e tanta buona volontà in mezzo al campo.

Fazzini – 5.75

Entra al minuto 77. Non riesce a toccare molti palloni. Prende voto in quanto la gara termina al minuto 96:15.

Fagioli – 5.5

Tanti errori di precisione nei primi 45 minuti di gara. Sostituito durante l’intervallo.

Nicolussi – 5.25

Si perde colpevolmente la marcatura su Berisha, in occasione della rete degli ospiti. Esce a fine primo tempo.

Sohm – 5

Subentra ad inizio ripresa. Piuttosto lento e compassato nella giocata. Fallisce nel finale una ghiotta occasione per siglare la rete del pareggio.

NDour – 5

Nell’azione che porta al gol di Berisha si addormenta, facendosi scippare il pallone da Berisha stesso. Gioca con superficialità. Esce a fine primo tempo.

Gudmundsson – 5.5

In campo dal minuto 46. Viene schierato come mezz’ala sinistra, con Dzeko e Kean in avanti. Spesso chiuso dal centrocampo leccese. Non riesce ad alzare il livello tecnico della squadra.

Piccoli – 5.25

Entra per Dzeko al 59°. Il suo ingresso non cambia l’inerzia del match. Perde quasi tutti i duelli con i difensori avversari.

Dzeko – 5.25

La sua partita dura 59 minuti. Si conta giusto qualche sponda per i compagni. Non riesce a creare alcun problema alla difesa leccese.

Kean – 4.75

Si fa spesso anticipare da Gaspar e Thiago Gabriel, e quando gli capitano due buonissime occasioni da gol non le sfrutta. Il peggiore dei suoi.

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 10° turno.

Fiorentina – Lecce: pagelle Lecce della Redazione Fantapazz

Falcone – 6.75

Due belle parate, la prima su Kean al 31°, ma soprattutto la seconda, salva risultato, sempre su Kean, al 79°.

Gaspar – 7

Vince praticamente tutti i duelli aerei, e non solo quelli, con gli avversari. Uno dei migliori in campo.

Gabriel – 6.75

Sempre attento e preciso, soprattutto nel momento del forcing finale della viola.

Gallo – 6.5

Bravo, sia in fase di possesso palla che, soprattutto, in copertura difensiva.

Veiga D. – 6.25

Qualche sbavatura, ma la prestazione è complessivamente molto solida.

Berisha – 7

Oltre al gol anche un ottimo lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco.

Ramadani – 6.75

Recupera palloni e li smista con precisione ed intelligenza.

Coulibaly L. – 6.5

Tanti contrasti vinti in mezzo al campo.

Morente – 6.5

Suo il traversone (leggermente sporcato da Ranieri) che porta alla rete di Berisha. Porta qualità alla manovra leccese.

Maleh – 6

Entra in campo al minuto 76. Aiuta la squadra nella gestione del pallone nei minuti finali. Prende voto in quanto la partita si conclude al minuto 96:15.

Kaba – SV

Subentra all’89°.

Pierotti – 6

Entra al 73°. Porta energie nel reparto avanzato.

Banda – 6

Disputa una gara di grande sacrificio sulla fascia sinistra, ripiegando spesso in copertura difensiva.

Stulic – 6

E’ vero che non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di De Gea, ma con il suo lavoro “sporco” riesce a far salire la squadra e a guadagnare delle punizioni importanti.

Camarda – SV

Sostituisce Stulic al minuto 89.

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 10° turno.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio