Gennaio è dietro l’angolo e in casa Juventus fervono i piani per rinforzare la rosa. Tra le priorità individuate dalla dirigenza per la sessione invernale, spicca la necessità di aggiungere qualità in mediana. In cima alla lista dei desideri c’è un profilo che i tifosi della Serie A conoscono bene: Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista, oggi protagonista nell’Al-Hilal, sta vivendo i mesi finali del suo contratto che garantisce cifre da capogiro, ma ancora non ha siglato un prolungamento.
Nonostante l’esperienza positiva in Arabia e la presenza del suo punto di riferimento in panchina, il talento serbo ha lasciato intendere in più occasioni il fascino di un ritorno in Europa, soprattutto nel torneo italiano dove si è già distinto per anni.
Le difficoltà dell’affare
La Juventus si è già informata sulla fattibilità della trattativa, ma il nodo principale resta quello economico. Per dare il via libera all’eventuale trasferimento, Milinkovic-Savic dovrebbe scegliere di lasciare parte del ricco stipendio che percepisce attualmente, con l’ipotesi di rinunciare a una somma di circa 10 milioni di euro per liberarsi in inverno. Si tratta, senza dubbio, di un sacrificio considerevole, difficilmente ammortizzabile anche con un nuovo accordo a Torino.
La decisione quindi dipenderà in maniera determinante dal calciatore stesso: proseguire in una realtà meno impegnativa dal punto di vista sportivo, oppure accettare una nuova sfida ai livelli più alti pur consapevole di dover ridimensionare le sue entrate economiche. Nelle prossime settimane si capirà quale sarà il futuro del centrocampista serbo.