Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Sarri: tra emergenze infortuni e voglia di rivalsa

Sarri si racconta: tra difficoltà, infortuni e la ricerca di equilibrio nella Lazio.

Maurizio Sarri, tecnico dei biancocelesti, è intervenuto sui canali ufficiali della società per condividere il suo punto di vista sull’avvio di stagione dei capitolini. Dopo la mancata conferenza stampa a seguito della gara contro il Torino, Sarri ha voluto fare il punto su quanto sta attraversando la squadra.

L’allenatore ha spiegato di aver scelto il silenzio post-partita a causa della sua forte frustrazione in quel momento, sottolineando come quest’anno la squadra si trovi ad affrontare molteplici ostacoli, soprattutto dal punto di vista degli infortuni. Ha messo in risalto la resilienza dei suoi ragazzi, capaci di reagire nonostante difficoltà oggettive che hanno portato a schierare formazioni inedite e a rinunciare a tanti elementi chiave come Rovella, Guendouzi, Romagnoli, Pellegrini, Zaccagni, solo per citarne alcuni.

Sarri ha elogiato l’impegno dei giocatori meno utilizzati, citando Basic che, pur restando fuori per oltre un anno, è stato protagonista di prestazioni degne di nota nelle ultime uscite. Sul piano tattico, Sarri ha ammesso le tante difficoltà dovute all’assenza di molti titolari che li costringono anche a ripensare la disposizione in campo: sarà necessario valutare il rientro degli indisponibili per trovare il giusto equilibrio tra fase offensiva e difensiva.

Il mister si è poi soffermato sulla crescita di alcuni elementi come Cancellieri, che ha mostrato una personalità sempre maggiore rispetto al passato. A livello generale, Sarri vede nella squadra uno spirito combattivo, mettendo però in guardia dalla necessità di incanalare queste energie nella giusta direzione tattica, specie alla luce delle tante contingenze che stanno segnando questo avvio di stagione.

Riguardo ai singoli, l’allenatore si è soffermato su Noslin, definito come un calciatore ancora da inquadrare perfettamente nel suo schema preferito, ma su cui nutre fiducia. Dal punto di vista delle esperienze personali, Sarri ha minimizzato il traguardo delle 300 panchine in Serie A, sottolineando come il suo interesse sia tutto rivolto alla prossima partita.

Infine, ha condiviso alcune riflessioni sul calcio italiano, dalla questione degli arbitri passando per le difficoltà legate alla crescita dei giovani. Sul futuro della squadra ha ribadito l’importanza della pazienza e di aspettare il recupero degli assenti prima di poter giudicare realmente il valore della rosa in un campionato che, secondo lui, appare ancora più competitivo rispetto agli anni passati.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio