Udinese – Cagliari: pagelle Udinese della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le motivazioni dei pagellisti sulle pagelle del 5° turno.
Sava – 5.75
I soliti brividi con i piedi e una leggerissima ingenuità sul gol nel farsi completamente spiazzare dal flipper sul dischetto che porta al vantaggio sardo.
Solet – 6.5
Partita difensivamente accorta seppur senza lampi. Sale a supporto del centrocampo con costanza e aiuta la squadra ad assaltare l’area avversaria. Sua la sponda per il gol del pari.
Kabasele – 6.5
Non irreprensibile al centro della difesa, perde addirittura un duello aereo con Esposito che fa torre per Borrelli. Poco lucido sulla conclusione di Prati che svirgola dando vita alla carambola che libera Borrelli per il tap-in. Si fa perdonare segnando di malizia il gol del pareggio.
Kamara – 6
Prestazione di alti e bassi dove si prende lunghe pause fra una sgroppata e l’altra ma quando si accende son dolori. Serve l’assist ad Atta che colpisce la traversa da pochi passi.
Zanoli – 6
Nel primo tempo non riesce a sfondare con continuità e, anzi, non segue a dovere Felici. Ciononostante serve un gran pallone ad Atta che sfiora il gol al volo. Nella ripresa molto più presente in fase offensiva.
Goglichidze – 6
In difesa è poco impegnato vista l’inefficienza offensiva del Cagliari sul suo lato. Cerca la gloria personale ma non trova lo specchio della porta.
Bertola – 5.75
Entra nei minuti finali al posto di Kabasele e si perde colpevolmente Luvumbo che gli scappa via e calcia di poco a lato.
Ehizibue – SV
s.v.
Atta – 6.25
Nel primo tempo sfiora il gol in tre circostanze, prima con la deviazione di Deiola che crea un pallonetto quasi fatale per Caprile che si supera, poi con una volée di poco a lato, poi con il colpo di testa che si stampa sulla traversa. Ogni volta che tocca palla sembra poter succedere qualcosa. Un primo tempo da 7 fa media con una ripresa da 5,5 dove cala vistosamente anche dal punto di vista atletico.
Piotrowski – 6
Forte in pressione, sicuro nei contrasti, lento in impostazione. Gestione delle energie da rivedere, primo tempo da mattatore e ripresa sotto tono.
Karlstrom – 5.75
Si annulla con Prati che gli impedisce di fare la solita regia. Non detta i tempi alla squadra e tocca anche relativamente pochi palloni, mancando anche più volte in copertura davanti alla difesa. Rispetto ai compagni di reparto, però, cresce alla distanza e fino ai minuti di recupero dove regala il pallone della (potenziale) vittoria a Davis.
Zaniolo – 5.25
Parte con corsa, voglia e cattiveria agonistica, sfiora il gol con un gran mancino che si infrange sul palo e risulta più volte pericoloso. Un giallo ingenuo apre a un calo drastico sia mentale che fisico della sua partita che culmina con il gol sbagliato clamorosamente a porta sguarnita su assist di Davis.
Zarraga – SV
s.v.
Davis – 6.25
Sempre nel vivo del gioco con i suoi movimenti, fa una partita di enorme sacrificio in favore dei compagni e risulta più volte pericoloso. Serve un assist perfetto a Zaniolo che spreca malamente. Nel finale, con i crampi, usa le ultime energie per involarsi a rete e calciare, ma Caprile si traveste da supereroe e gli nega il gol vittoria.
Bayo – 5
Entra nel finale e ha due ghiotte occasioni da gol. Tecnicamente inadeguato nella prima circostanza, troppo precipitoso nell’avventarsi sul pallone vacante in area calciando alto sopra la traversa.
Vai a tutte le motivazioni dei pagellisti sulle pagelle del 5° turno.
Udinese – Cagliari: pagelle Cagliari della Redazione Fantapazz
Caprile – 7.5
Due veri e propri miracoli, uno nel primo tempo su tiro deviato di Atta che stava per scavalcarlo e uno a tempo scaduto su Davis che evita la sconfitta. Sicuro in tutte le altre circostanze.
Mina – 5.75
Esce al 20′ per infortunio, ma fino a quel momento non aveva dato grandi garanzie, soprattutto in uscita palla.
Felici – 5.75
Sicuramente meno intraprendente rispetto alle partite in cui entra dalla panchina, ma comunque l’azione del gol parte da una sua accelerazione e ha il merito di contenere Zanoli.
Obert – 5.75
Decisamente troppo ruvido nella pressione, commette numerosi falli e quando costretto a correre all’indietro va in sofferenza.
Palestra – 5.75
Regala una ghiotta palla gol all’Udinese perdendo palla sul pressing di Piotrowski a seguito del quale Zaniolo colpisce il palo. Lentamente si riprende dall’errore aumentando l’attenzione difensiva, ma davanti non si vede quasi mai.
Di Pardo – 5.75
Su quella fascia non migliora la situazione in fase di spinta, mentre in difesa sembra poco in sinergia con i compagni.
Ze Pedro – 4
Colpevole su quasi tutte le occasioni da gol friulane. Va a vuoto sul cross di Zanoli lasciando libero Atta di colpire a rete, liscia la sponda di Solet che porta all’1-1 di Kabasele, scivola lanciando a rete Karlstrom che serve Davis nel recupero. In mezzo tante letture sbagliate e una prestazione veramente horror.
Folorunsho – 6.25
Primo tempo di strapotere fisico e gran dinamismo a tutto campo, cala nella ripresa dove viene meno anche la lucidità palla al piede.
Prati – 5.75
Da una sua conclusione nasce il flipper che libera Borrelli per lo 0-1, ma in linea generale non offre l’adeguata velocità e fantasia alla manovra. Meglio in copertura dove tampona Karlstrom.
Deiola – 5.25
Costretto a giocare gran parte del match da braccetto di difesa. Soffre le incursioni sul suo lato di Kamara, Atta e Zaniolo e rischia la frittata quando scivola davanti alla porta regalando un gol fatto a Zaniolo che spedisce in curva.
Adopo – 5
Protagonista del rimpallo fortuito che smarca Borrelli, la prestazione è però da dimenticare. Perde troppi duelli risultando leggero nei contrasti e partecipa al pasticcio difensivo con Ze Pedro in occasione del pareggio bianconero.
Cavuoti – SV
s.v.
Borrelli – 6.75
Lotta in avanti contro tutti i difensori avversari vincendo più di qualche duello aereo e aprendo gli spazi per i compagni. Scalda i guanti di Sava con un destro dal limite potente e centrale sulla sponda di Esposito, poi deposita in rete il momentaneo vantaggio. Nel posto giusto al momento giusto. Nella ripresa cala vistosamente.
Luvumbo – 6
Spina nel fianco dal suo ingresso con le sue accelerazioni e i gli strappi che lo contraddistinguono. Manca di freddezza nella conclusione a rete dove, da posizione defilata, non trova l’angolo sul secondo palo.
Esposito S. – 5.5
Qualche ottima sponda, come quella con cui serve Borrelli per la conclusione dal limite, ma poco altro. Troppo nervoso e sotto ritmo nelle giocate e nel pensiero.
Pavoletti – SV
s.v.
Vai a tutte le motivazioni dei pagellisti sulle pagelle del 5° turno.