Juventus e Milan si affrontano in un duello che promette equilibrio tensione dal primo all’ultimo minuto.
Come ci arriva la Juventus
Di Gregorio, con una media 6.2, dà sicurezza tra i pali bianconeri, mentre Gatti (5.85), Kelly (6.15) e Kalulu (5.95) formano una linea difensiva sulla carta solida, anche se Gatti deve ancora trovare piena continuità nonostante il gol in Champions. Joao Mario (6) garantisce buone proiezioni in avanti, ma è proprio sui suoi ripiegamenti che Tudor nutre qualche dubbio. Locatelli (6.25) è chiamato alla regia: quando detta i tempi, la Juventus riesce davvero a brillare, mentre Mckennie (5.63) deve alzare l’asticella per evitare passaggi a vuoto.
Cambiaso (5.67) spesso offre soluzioni in ampiezza, ma la partita chiede concretezza. In avanti Yildiz (6.65) è la promessa più luminosa in un attacco che, se Vlahovic (6.1) trova il guizzo giusto, può risultare davvero devastante. Conceicao (6.25) torna e porta qualità, anche se il ballottaggio con Zhegrova (6.25) resta aperto. Dalla panchina, possibili sorprese con Bremer (6.38), Thuram (6.35), Kostic (6.5), Openda (5.83) e David (6).
Come ci arriva il Milan
Per il Milan, Maignan (6.25) è come sempre una garanzia: la sua calma si riflette nei compagni. Gabbia (6.15), De Winter (6) e Pavlovic (6.3) fanno da scudo, con Bartesaghi (6) pronto a occupare la corsia lasciata da Estupinan squalificato. Saelemaekers (6.7) pare sulla cresta dell’onda e può risultare determinante sulla fascia opposta. Modric (6.6), anche a 40 anni, orchestra il gioco e si conferma uomo-chiave, tanto quanto Fofana (6.25) e Rabiot (6.67), che danno muscoli e qualità alla mediana rossonera.
L’attacco rossonero ha in Pulisic (6.9) e Gimenez (5.1) due interpreti dallo stato di forma contrastante: se Pulisic accende la luce, Gimenez deve superare qualche incertezza delle ultime apparizioni. Pronti all’uso anche Loftus Cheek (6.38), Ricci (6.25), Nkunku (6) e Leao (6), che partono dalla panchina ma sono armi non indifferenti.
Consigli sui duelli
Nel confronto diretto, Maignan può avere la meglio nel duello con Di Gregorio, specie in caso di gestione dei momenti chiave. Tra i centrali, Pavlovic dimostra finora più affidabilità rispetto a Kalulu. Modric si candida ad essere l’uomo che potrebbe decidere la sfida a centrocampo contro Locatelli, facendo la differenza non solo con esperienza ma anche con colpi imprevedibili. In avanti, attenzione a Yildiz e Pulisic: entrambi possono rompere gli equilibri e incidere in positivo per le rispettive squadre, mentre Gimenez dovrà evitare di farsi inghiottire dalla pressione difensiva bianconera.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Napoli-Genoa.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Fiorentina-Roma.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Bologna-Pisa.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Udinese-Cagliari.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Atalanta-Como.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Parma-Lecce.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Inter-Cremonese.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Lazio-Torino.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Verona-Sassuolo.