Il club lariano ha ufficializzato l’ingaggio di Nicolas Kühn, esterno destro classe 2000, prelevato dal Celtic per un importo di circa €19 mln. Cresciuto tra Bayern Monaco, Ajax e Rapid Vienna, Kühn ha firmato un triennale, mettendo il sigillo su un’estate di spese record per Como.
In Scozia ha vissuto la sua stagione migliore: 51 presenze fra campionato, Coppe e Champions League, con 21 gol e 15 assist. Nel campionato 2024‑25 ha brillato soprattutto all’inizio, con prestazioni decisive anche in Europa — fra cui la doppietta al RB Leipzig – ma in calando.
Dal Celtic a Como: strategia e plusvalenza
I biancoverdi scozzesi avevano investito circa £3 mln a gennaio 2024. Ora, con la cessione intorno ai £16‑17 mln, realizzano una plusvalenza netta superiore ai £13 mln. Nel frattempo, il Rapid Vienna incassa una percentuale sul trasferimento, stimata intorno a €1,6 mln. Il manager Brendan Rodgers ha definito l’operazione «ottimo affare», coerente con il modello di valorizzazione giovani del club.
La scelta di Como
Gli uomini mercato del Como, guidati da Cesc Fàbregas in panchina, proseguono nell’allestimento di una rosa competitiva per la Serie A. Dopo i colpi Rodriguez e Baturina, entrambi costati oltre €20 mln, l’arrivo di Kühn rappresenta un ulteriore tassello importante. A Como ritroverà anche l’ex compagno Alex Valle, acquistato dall’Ajax e già protagonista a Glasgow.
Il comunicato del club:
Como, Italia – Il Como 1907 è lieto di confermare l’ingaggio dell’esterno tedesco Nicolás Kühn dal Celtic FC con un contratto fino a giugno 2029. Il 25enne arriva dopo una stagione straordinaria in Scozia, in cui ha realizzato 21 gol e fornito nove assist in tutte le competizioni. Kühn è cresciuto in alcune delle migliori accademie europee — St. Pauli, Hannover 96, RB Lipsia, Ajax e Bayern II — prima di affermarsi al Rapid Vienna e successivamente al Celtic.