Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Verona-Sassuolo: duello di formazioni ed emozioni, chi può incidere davvero?

Verona e Sassuolo si affrontano in un duello tattico: ecco riflessioni, formazioni, medie voto e consigli su chi può vincere e incidere nel match.

Il prossimo duello tra Verona e Sassuolo promette tensione e incertezza, con due formazioni pronte a giocarsi molto sul campo di Verona.

Come ci arriva il Verona

La squadra di casa si affida all’esperienza di Montipo (6.15), chiamato a difendere una porta sempre “calda” in questo avvio di stagione. La linea difensiva propone Nunez (5.9), Nelsson (5.8), Frese (5.75) e Belghali (6.05); tutti giocatori con medie piuttosto equilibrate, anche se Nunez e Nelsson dovranno mostrare maggiore solidità mentre Belghali risulta il più affidabile tra i quattro.

Il centrocampo gialloblù si mostra molto versatile con Serdar (6.15), Bernede (5.55), Akpa Akpro (5.58) e Bradaric (5.75). Serdar porta qualità, avendo fin qui dimostrato buona continuità di rendimento. Akpa Akpro resta al centro di un ballottaggio con Gagliardini (5.88), entrambi con medie voto non entusiasmanti; una scelta che potrebbe condizionare il ritmo della partita. In attacco, Giovane (6.1) e Orban (6.33) sono chiamati a confermare la loro concretezza sotto porta, con Orban leader nella valutazione. Tra i panchinari, la presenza di Perilli e Slotsager introduce alternative valide, mentre Bella Kotchap (5.75) ed Ebosse (5.25) potrebbero essere utili in caso di necessità, anche se Ebosse deve assolutamente migliorare la sua costanza.

Occhio a Valentini e Mosquera, che potranno fornire nuova energia o cambiare il corso del match. Fallou (5.75) e Kastanos (6) restano opzioni importanti, soprattutto se la gara prenderà una piega fisica. A centrocampo altra variabile è Al Musrati (5.5), il cui inserimento potrebbe essere rischioso se il ritmo cresce. In avanti, Sarr (5.63), Mosquera (5.75) e Ajayi sono armi in più per il tecnico, benché Sarr debba invertire una tendenza negativa.

Come ci arriva il Sassuolo

Nel Sassuolo, tutto ruota attorno alle medie di alcuni uomini chiave. Muric prende posto in porta con un incoraggiante 6.38, a garanzia di sicurezza. Il quartetto difensivo Walukiewicz (5.56), Idzes (5.81), Muharemovic (5.8), Doig (5.85) si dimostra solido ma poco spettacolare. Tra questi, Doig sembra in leggera crescita. Il cuore del centrocampo è affidato a Kone I. (5.88), Matic (6.06) e Vranckx (5.81), quest’ultimo incerto in ballottaggio con Thorstvedt (6.13): la scelta fra i due può spostare gli equilibri. Boloca (5.88) pronto a subentrare regala fisicità, ma manca spesso di verticalità.

Nell’attacco neroverde, Berardi (6.25) rimane il riferimento offensivo, capace di incidere su ogni azione. Pinamonti (5.95) vuole ritrovare il gol, mentre Lauriente (6.1) ha buoni numeri ma necessita di maggiore continuità. Tra le riserve, Turati e Satalino come alternativa tra i pali; Coulibaly (5.13) appare fuori forma. Attenzione alla presenza di Fadera (6.25) e Cheddira (7), entrambi in grado di cambiare il volto dell’attacco negli ultimi venti minuti. Iannoni (7) è la vera arma segreta, pronto a sfruttare ogni spiraglio, anche se la sua presenza dal primo minuto resta incerta. Volpato (6.08) può fungere da jolly, mentre Moro L. necessita ancora di adattamento.

Il tecnico Grosso sembra orientato a confermare il tridente offensivo, puntando su un equilibrio tra dinamismo e tecnica. Il dubbio al centro resta fra Vranckx e Thorstvedt, scelta che potrà influire sulla fluidità della manovra. Alcuni infortunati pesanti fuori dai giochi, come Paz Y., non aiutano lo schieramento difensivo.

Consulta le probabili formazioni.

Possibili protagonisti

Duello dopo duello, è probabile che Orban riesca a mettere in difficoltà Walukiewicz, grazie a una migliore attitudine offensiva. Berardi, dal canto suo, ha tutte le carte per creare scompiglio sulla fascia di Nunez, mentre Lauriente può imporsi su Nelsson se trova spazio fra le linee. In mezzo, Serdar rischia di prendere il timone della partita se Matic non alza il baricentro. Attenzione però alla tenacia di Doig, che può limitare le sortite di Giovane. La sensazione è che il match si giochi su dettagli e che il duello fra i dirimpettai in campo sia la chiave: chi riuscirà a vincerlo, inciderà davvero sulla partita.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Juventus-Milan.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Napoli-Genoa.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Fiorentina-Roma.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Bologna-Pisa.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Udinese-Cagliari.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Atalanta-Como.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Parma-Lecce.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Inter-Cremonese.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Lazio-Torino.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio