Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Torino-Genoa: spettacolo e dubbi di formazione

Analisi delle probabili formazioni di Torino-Genoa, con focus su chi può fare la differenza in campo e sulle sfide decisive del match.

Il prossimo turno di Serie A vedrà in scena Torino-Genoa domenica 26 ottobre alle 12:30. La sfida promette equilibrio e spettacolo, con entrambe le squadre che presentano formazioni interessanti e qualche dubbio di formazione legato a infortuni e ballottaggi.

Come ci arriva il Torino

Per il Torino, guidato da Baroni, la probabile formazione conferma un assetto 3-5-2 con Israel in porta, la difesa composta da Coco, Maripan e Lazaro, e un centrocampo composto da Tameze, Casadei, Asllani, Vlasic e Biraghi. In attacco, il tandem Adams (media voto 6.25) e Simeone (media voto 6.39) rappresenta una delle speranze principali per buone prestazioni offensive. Nota importante è la condizione di Israel e Pedersen, ancora da valutare, con la possibilità che Paleari e Biraghi possano prendere il loro posto. La solidità difensiva resta un punto interrogativo, soprattutto per Biraghi con una media voto di 5.46, che potrebbe faticare a contenere le avanzate avversarie.

Come ci arriva il Genoa

Il Genoa, dal canto suo, scenderà in campo con il classico 4-2-3-1. In porta ci sarà Leali, mentre la linea difensiva sarà formata da Norton Cuffy, Ostigard, Vasquez e Martin. Il centrocampo vedrà Frendrup e Masini, con la trequarti composta da Ellertsson, Malinovskyi e Vitinha (media voto 5.88). Il reparto offensivo potrebbe affidarsi a Ekhator (media voto 6.4) in sostituzione di Ekuban, che resta comunque in ballottaggio. Il ritorno in gruppo di Messias darà un maggior peso al reparto offensivo a gara in corso. La squadra di Vieira punta molto sulla freschezza di Ekhator, la cui media voto è interessante e potrebbe incidere positivamente.

Riflessi tattici e punti chiave

Tra i giocatori da tenere d’occhio ci sono sicuramente Simeone e Adams per il Torino, che devono confermare le buone medie voto e la capacità di fare la differenza nella zona offensiva. Per il Genoa, l’esperienza di Martin in difesa e la qualità tecnica di Vitinha possono essere decisive. Un’attenzione particolare va posta alla tenuta fisica di Israel (media 6.07), che potrebbe essere un fattore chiave per la difesa torinese.

Dal punto di vista dei ballottaggi, la scelta tra Nkounkou e Biraghi e quella tra Pedersen e Lazaro potranno incidere molto sullo sviluppo della partita. Mentre per il Genoa, la sfida tra Vitinha e Carboni V. e tra Ekhator, Ekuban e Colombo porterà economie diverse all’attacco rossoblù.

Consulta le probabili formazioni.

Duelli chiave e consigli

In definitiva, il duello da seguire sarà quello tra Adams del Torino e Ekhator del Genoa. Due attaccanti con medie voto elevate (6.25 e 6.4) che possono fare la differenza. La loro performance potrebbe influenzare l’andamento dell’intero match. Chi saprà imporre il proprio ritmo e incidere maggiormente sul gioco offensivo avrà probabilmente un peso determinante nel risultato finale. Attenzione anche a Simeone, che ha una media voto di 6.39 e può sorprendere con la sua pericolosità sotto porta.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio