Torino – Como: pagelle Torino della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 12° turno.
Paleari – 5
Autore di un buon intervento di posizione nel primo tempo, poi tanti errori. Decisamente poco reattivo sul secondo gol di Addai, mal posizionato sul mancino di Nico Paz, non sicuro nelle uscite. Serata da dimenticare anche per lui.
Nkounkou – 5.25
Tiene in gioco Nico Paz disallineando la tattica del fuorigioco e su quel lato non riesce mai a dare ampiezza e profondità.
Masina – 5
Addai gli fa venire il mal di testa, anche se sul primo gol la diagonale tardiva è di Lazaro. Si preoccupa di coprire le spalle di Maripan, ma a conti fatti perde spesso le distanze nel suo lato.
Pedersen – 5
Inizia bene la sua partita, poi precipita quando Rodriguez lo punta in occasione dei due gol di Addai. Male soprattutto sul primo gol e a rischio fallo da rigore su un rimpallo che poteva costare caro.
Maripan – 4.75
Saltato da Rodriguez nel raddoppio fallace in occasione del primo vantaggio comasco. Autore di una prova notevole su Morata dove però non riesce a guidare il reparto in tutte le altre circostanze. Il Como entra centralmente senza difficoltà.
Lazaro – 4.75
Qualche buona iniziativa conclusa con dei cross interessanti, ma in difesa le cose non funzionano. Totalmente fuori tempo la diagonale su Addai sul primo gol dell’olandese. Spesso troppo avanzato di posizione senza realmente essere coinvolto nella manovra.
Vlasic – 6.75
Prova ad accendere la luce nel buio pesto granata. Al di fuori del rigore calciato, è l’unico che tenta di ribaltare il fronte e strappare a centrocampo facendosi trovare con continuità alle spalle di Perrone e Da Cunha e tentando di inventare. Ci riesce a tratti ma gestisce bene la quasi totalità dei palloni toccati.
Casadei – 6
Prova a imporre la sua fisicità contro la tecnica straripante del centrocampo lariano. Nel primo tempo la strategia funziona e riesce a sporcare molto la manovra ospite. Spreca una buona opportunità calciando alto e cala nella ripresa perdendo le distanze.
Asllani – 5.75
Riesce per larghi tratti a contenere Nico Paz sulle intenzioni intercettando molti palloni e impostando il gioco con i tempi giusti. Corre per tutti i 90 minuti risultando l’ultimo a mollare, ma nell’ultima mezz’ora perde di lucidità sbagliando qualche appoggio di troppo.
Aboukhlal – 5.5
Non entra bene in partita: molle e dal passo non idoneo al tipo di partita. Partecipa con Anjorin alla frittata difensiva sul 3-1 comasco.
Njie – 5.25
Entra per i minuti finali ma si fa notare solamente per l’assurdo retropassaggio che manda in porta Baturina.
Tameze – 5.25
Per distacco il migliore della retroguardia. A inizio partita salva sulla linea una carambola davanti a Paleari. Gioca da braccetto moderno esibendosi in anticipi e transizioni notevoli per forza fisica e intraprendenza. Poi il disastro, in particolare sugli ultimi due gol del Como e più in generale sui mancati raddoppi su Rodriguez.
Anjorin – 5
Appena entrato si perde completamente Ramon in occasione del gol che chiude i conti. Mai pervenuto in fase di possesso.
Gineitis – SV
s.v.
Zapata – 5
Lontano parente del grande lottatore fisico che abbiamo ammirato a Bergamo e al Torino pre-infortunio. Schierato per necessità, già dopo mezz’ora finisce la benzina e non riesce a fare da riferimento offensivo per i compagni. Ad oggi non presentabile dal primo minuto.
Ngonge – 5
Da lui Baroni si aspetta tutto un altro impatto nell’uno contro uno e nel dinamismo offensivo, sia sull’esterno che sulla trequarti. Lento, impacciato e privo di fantasia tecnica. Bocciato.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 12° turno.
Torino – Como: pagelle Como della Redazione Fantapazz
Butez – 6
Una serata di ordinaria amministrazione, mai seriamente impensierito a parte il rigore su cui non può nulla.
Ramon – 7.5
Si occupa senza troppe difficoltà di Zapata anticipandolo spesso e vincendo i duelli individuali palla a terra. Autoritario palla al piede, imperioso di testa nel chiudere la gara trovando l’incornata che vale il 3-1 per il Como.
Diego Carlos – 6.5
A inizio gara commette un’ingenuità colossale regalando palla in area con un’improbabile scavetto. Si riprende e aumenta il tasso di concentrazione risultando più volte determinante da ultimo uomo.
Valle – 6.25
Avvia l’azione del vantaggio comasco, nei primi 25 minuti soffre l’intraprendenza di Pedersen, poi gli prende le misure e mantiene la posizione con pulizia tattica.
Vojvoda – 6.25
Qualche buona sovrapposizione esterna in una partita dove il Toro scivola sempre più indietro. Non sfigura contro la sua ex squadra.
Kempf – 6
Le velleità offensive del Toro non lo preoccupano, il suo ingresso in campo passa quasi in sordina.
Smolcic – 6
Poco preciso quando prova a salire tagliando il campo centralmente. Dietro concede qualche cross a Lazaro ma tutto sommato strappa la sufficienza.
Posch – SV
s.v.
Addai – 7.75
Entra in partita gradualmente toccando sempre più palloni. Bravo ad attaccare la porta il cross di Rodriguez nel trovare il vantaggio. Coraggioco con lo schiaffo dal limite che vale il raddoppio. I gol lo galvanizzano e sale vistosamente di rendimento sia per quantità di palloni toccati che per spirito di sacrificio. Non sempre prende le scelte giuste, ma molte iniziative portano la sua firma.
Perrone – 7.5
I più superficiali potrebbero pensare che l’ex City sia “solamente” uno straordinario regista davanti alla difesa e che i due capolavori che disegna per mandare in porta Ramon e Nico Paz siano il suo marchio di fabbrica, ma il grande lavoro sporco che fa a protezione dei due centrali è ciò che lo rende imprescindibile per Fabregas.
Baturina – 6.75
Fabregas gli concede la passerella finale, ma il croato fa in tempo a scartare il regalo di Njie e involarsi verso la porta trafiggendo Paleari per la quinta volta.
Da Cunha – 6.75
Partita di enorme sostanza a centrocampo, dà equilibrio a tutta la squadra dimostrandosi lucido nell’uscita palla e duro (sportivamente parlando) nei contrasti.
Paz – 6.5
Partita in ombra per il talento scuola Real che prova a sfuggire ad Asllani che lo tiene sempre sotto controllo. E’ costretto ad abbassarsi molto e non sempre il primo controllo lo supporta. Pur in una serata non particolarmente brillante, trova comunque il gol del 4-1 sfruttando la splendida imbucata di Perrone.
Rodriguez J. – 5.5
Prestazione strana dell’ex Betis che si accende a fiammate in una partita dove fatica a trovare la continuità. La giocata e l’assist per il gol che apre la gara è da applausi, tanto quanto è agghiacciante la goffaggine che provoca il rigore del pareggio trasformato da Vlasic. Nella ripresa sembra essere più in partita, serve un pallone orizzontale che Addai trasforma nel secondo vantaggio ma, sul risultato ancora in bilico, spara in curva l’assist di Morata a porta totalmente sguarnita.
Douvikas – 6.25
Si muove bene sul fronte offensivo permettendo ai trequartisti di imbucarsi in area.
Morata – 5.75
Si divora una ghiotta palla gol di testa in avvio e, nella prima frazione, viene completamente annullato da Maripan. Nella ripresa il suo movimento crea lo spazio ad Addai in occasione dell’1-2 e serve un assist prelibato a Rodriguez che fallisce clamorosamente a porta vuota.






