Domani pomeriggio alle 15:00 si giocherà Torino-Atalanta, incontro chiave per la squadra bergamasca, desiderosa di riscattarsi dopo la recente delusione in campo europeo. In vista della gara, il tecnico Ivan Juric ha risposto alle domande dei media, analizzando il momento della sua formazione e le possibili scelte di formazione.
Il tecnico ha sottolineato la volontà di trasformare la sconfitta europea in energia positiva, facendo leva sulle buone prestazioni viste nella precedente sfida di campionato. Sul fronte degli infortunati, Scamacca non sarà della partita e verrà valutato la settimana prossima, mentre anche De Ketelaere rimane in dubbio dopo alcuni problemi fisici.
Parole positive per Lookman, che dopo aver effettuato pochi allenamenti in gruppo, è stato subito accolto dal gruppo e potrebbe già essere un’arma in più a gara in corso. Cauto ottimismo anche per Ederson, tornato ad allenarsi gradualmente, anche se il suo ritorno in campo non è imminente.
Juric ha elogiato la solidità del Torino, descrivendo la squadra granata come cresciuta e capace di proporre diverse soluzioni tattiche. Inoltre, ha ricordato positivamente la sua esperienza passata sulla panchina torinese, sottolineando la crescita compiuta dal club.
Tra le note tattiche, spazio a considerazioni sulla necessità di maggiore cinismo sotto porta e sulla prontezza di calciatori come Zappacosta, Musah e Krstovic, i quali stanno crescendo e offrono alternative importanti alla rosa. Sul giovane Ahanor, Juric invita alla pazienza, riconoscendo però che l’attuale emergenza difensiva potrebbe aprirgli spazi importanti.
Conclude ribadendo di vedere margini di crescita notevoli in questa Atalanta e di aspettarsi una partita molto impegnativa, soprattutto considerando la qualità degli avversari.