La Roma guidata da Gian Piero Gasperini si prepara alla sfida in trasferta contro la Cremonese, in programma allo Stadio Zini. Il tecnico ha incontrato i giornalisti per discutere della situazione della squadra e dei giocatori a disposizione.
Riguardo a Ferguson, Gasperini ha evidenziato i progressi fatti dal giovane dopo il suo arrivo, anche se deve ancora superare alcuni piccoli problemi fisici che ne condizionano le prestazioni. È richiesta pazienza per permettere ai nuovi arrivati di integrarsi appieno.
Interrogato sulla forma generale della squadra, l’allenatore ha sottolineato la crescita tecnica del gruppo e la determinazione di tutti i componenti, pur riconoscendo la necessità di ulteriore sviluppo soprattutto dal punto di vista tecnico. Angelino ha ripreso ad allenarsi individualmente, mentre Dybala e Bailey si stanno avvicinando al rientro sotto la supervisione dello staff medico.
Il reparto offensivo ha sofferto recentemente per diverse assenze contemporanee, ma la squadra è riuscita comunque a migliorare nella costruzione di occasioni da gol, dimostrando una maggiore coralità di gioco. In avanti, si valuta l’opzione di utilizzare Baldanzi come riferimento centrale in caso di emergenza, grazie alla sua velocità e duttilità.
Parlando delle scelte tattiche e delle rotazioni, Gasperini ha rimarcato quanto sia importante avere alternative valide, specialmente in vista del fitto calendario che l’attende, tra campionato e coppe. Il tecnico ha inoltre lodato Pisilli e altri giovani della rosa, riconoscendo che la loro occasione potrebbe arrivare presto vista la mole di impegni ravvicinati.
Sul fronte degli infortuni, Hermoso non sarà disponibile a causa di un problema fisico emerso durante l’ultimo allenamento. Per quanto riguarda il mercato invernale e le assenze dovute alla Coppa d’Africa, l’allenatore ha ribadito che la squadra dovrà adattarsi sfruttando al massimo tutte le risorse a disposizione.
Infine, Gasperini si è espresso sulle difficoltà legate al calendario congestionato e al numero crescente di partite, soprattutto per chi veste anche la maglia della nazionale, sottolineando l’importanza di organizzare meglio le pause per ottimizzare le prestazioni e il recupero degli atleti.






