Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Rischia di saltare l’appuntamento in Australia per Milan-Como

Valutato il trasferimento della partita Milan-Como in Australia, tra approvazioni europee e opposizioni di giocatori e federazioni: cronaca e impatti.

La vicenda del possibile trasferimento della partita Milan-Como a Perth nel febbraio 2026 è finita sotto la lente d’ingrandimento. Il motivo del cambio di luogo di svolgimento del match: lo stadio di Milano sarà temporaneamente occupato dai Giochi invernali e la federazione italiana di Serie A sta valutando l’ipotesi di disputare l’incontro in Australia.

Tuttavia, già alcuni calciatori del Milan – in primis il portiere Mike Maignan e il centrocampista Adrien Rabiot – si sono espressi contro l’idea. Il tecnico Massimiliano Allegri ha dichiarato in conferenza: «Se giocheremo in Italia, meglio, altrimenti andremo in Australia. Basta che si decida velocemente così da organizzarsi».

Dal lato europeo, la UEFA ha approvato – eccezionalmente – l’ipotesi di un match fuori dal territorio nazionale, ma ha sottolineato che non deve diventare norma. Allo stesso tempo la FIFA, con il suo presidente Gianni Infantino, ha ammonito che «spostare le partite della Serie A e di altri campionati in altri continenti è un grosso rischio». 

In aggiunta, prima che l’ipotesi venga confermata, servono l’ok dell’AFC (la confederazione asiatica), della federazione australiana e della FIFA. Vari osservatori ritengono che la pressione verso l’AFC perché non autorizzi operazioni simili stia aumentando.

Il dibattito, dunque, riguarda anche l’integrità del campionato: trasferire un match ufficiale lontano dalle sedi tradizionali può alienare i tifosi locali, complicare la logistica e spostare l’attenzione su logiche commerciali non più sportive. In effetti, organizzazioni di tifosi europei hanno chiesto alla FIFA di intervenire per evitare che la normalizzazione di queste operazioni «scateni una scatola di Pandora». 

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio