Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Pisacane carica il Cagliari: “Serve spirito e sacrificio contro il Napoli”

Pisacane parla della sfida contro il Napoli, tra emozioni personali e spirito di squadra.

Nel quartier generale di Assemini si è svolta la conferenza stampa di Fabio Pisacane, tecnico del Cagliari, che ha presentato la sfida contro il Napoli prevista per sabato 20 agosto allo stadio dedicato a Diego Armando Maradona. Prima di addentrarsi nell’analisi del match, Pisacane ha voluto congratularsi con la squadra Primavera allenata da Mister Pisano, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dal settore giovanile.

Clicca e qui e crea la tua lega!

Parlando del suo rapporto speciale con la città partenopea, essendo cresciuto proprio a Napoli, il mister ha ammesso che la partita di sabato avrà un valore sentimentale particolare, ma ha ribadito che per lui e per i suoi ragazzi conteranno soprattutto i punti in palio. Il tecnico ha rimarcato quanto per ottenere risultati servano carattere, sacrificio e una dedizione assoluta, valori che sta cercando di trasmettere dall’inizio della preparazione.

Interrogato sulle emozioni di vivere la Serie A da allenatore, ha rivelato che la normalità e la costanza sono fondamentali: restare lucidi anche dopo una partita positiva come quella contro la Fiorentina è la vera chiave per crescere e lavorare bene. Sullo stato di forma di Gaetano, Pisacane ha lasciato intendere che il centrocampista è sempre più pronto, ma la decisione se schierarlo dall’inizio sarà presa valutandolo fino all’ultimo allenamento.

Il mister si è soffermato anche sulle nuove pedine del Napoli, elogiando la qualità della rosa che ora conta anche su calciatori come De Bruyne, Lucca e Lang. Pisacane tuttavia si è detto convinto che la sua squadra è pronta ad affrontare avversari dal grande valore tecnico, senza timori ma con rispetto.

In questa fase di calciomercato, Pisacane ha mostrato fiducia nei confronti della società, certo che nuovi giocatori arriveranno a rinforzare il gruppo. Riguardo alla crescita della squadra, il tecnico si è soffermato su compattezza e aggressività: qualità che si stanno consolidando partita dopo partita.

Quanto al ruolo dei centrocampisti nel calcio di oggi, per l’allenatore l’evoluzione tattica privilegia il possesso e la costruzione con tocchi corti, riducendo le occasioni per inserimenti e tiri dalla distanza. Ma anche questi aspetti fanno parte di un percorso di crescita.

Un plauso speciale per Borrelli, protagonista nella gara contro la Fiorentina, che potrebbe trovare ancora spazio nella prossima partita. Infine, buone notizie sulle condizioni di Palestra, già in forma e disponibile per scendere in campo sin dal primo minuto.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio