Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Parma-Milan: scontro serale con formazioni delineate dalle tante defezioni

Analisi formazioni Parma-Milan 8 novembre: tutte le scelte dei tecnici, focus su medie voto, duelli chiave e consigli sui possibili protagonisti del match.

Parma-Milan arrivano allo scontro serale con formazioni delineate dalle tante defezioni e da scelte tecniche quasi obbligate, come dimostrano i numeri a disposizione.

Come ci arriva il Parma

Suzuki difende la porta del Parma, forte di una media voto pari a 6, mentre Delprato (6.03) e Britschgi (5.92) garantiscono ordine in difesa insieme a Valenti (5.83) e Ndiaye (5.42), quest’ultimo spesso poco brillante nei duelli individuali. A centrocampo Sorensen (5.63), Keita (5.72) e Bernabe (6.13) rappresentano le soluzioni più solide: Bernabe, in particolare, si distingue per qualità e costanza. Davanti, Benedyczak (5.94) in ballottaggio con Cremaschi e Pellegrino (5.85) guidano il reparto ma dovranno dimostrare maggiore incisività sotto porta così come Cutrone (5.78) che si gioca la maglia con Hernani. In panchina Lovik (5.94) potrebbe rivelarsi risorsa preziosa per equilibrio tra i reparti. Le assenze obbligate per infortunio e squalifica riducono ulteriormente le alternative per Cuesta, rendendo delicato ogni eventuale cambio.

Come ci arriva il Milan

Il Milan di Pioli presenta Maignan con un’incoraggiante media di 6.42: dà sicurezza a un reparto difensivo che può contare su Tomori (5.94), Gabbia (6.18), Pavlovic (6.35) e Bartesaghi (6.08). Quest’ultimo si gioca il posto con Estupinan, mentre a centrocampo Saelemaekers (6.33), Loftus Cheek (6.33) e Modric (6.63) mettono insieme esperienza, geometrie e qualità. Ricci (6.17) resta in ballottaggio con Loftus Cheek, altro interprete di valore. In avanti, Fofana (6.1) supporta Leao (6.33) e Nkunku (5.75), con Leao sempre pronto a cambiare volto a una partita grazie alla sua fantasia. Dalla panchina, il tecnico potrà attingere a forze fresche come Pittarella, Terracciano (6), De Winter (5.69), Athekame (5.83), Jashari (6), Sala E., Estupinan (6) e soprattutto Pulisic (6.58), pronto a incidere a gara in corso con la sua imprevedibilità.

Vai alle probabili formazioni per tutte le ultime novità.

I duelli che potrebbero essere decisivi

Le medie voto suggeriscono che il Milan potrebbe prevalere nel controllo del centrocampo e sulle corsie con Modric e Saelemaekers spesso tra i migliori in campo. Pulisic rappresenta il vero jolly a partita in corso, mentre Leao sarà osservato speciale nei duelli con Britschgi e Valenti. Per il Parma, tutto passerà dai piedi di Bernabe e dalla solidità di Delprato, chiamati a trascinare una squadra con qualche difficoltà in più nella gestione difensiva e in attacco. In chiave duello, Modric ha tutto per mettere in difficoltà Sorensen, mentre Leao – se in serata – può letteralmente abbattere Delprato sulla fascia. Nel Parma, occhi su Bernabe, il solo davvero capace di mettere in crisi il centrocampo rossonero insieme al potenziale di Benedyczak, chiamato a sbloccarsi in zona gol.

In conclusione, la partita sarà decisa dai dettagli: Milan favorito sulla carta grazie a valori più alti nei reparti cruciali, soprattutto se Leao e Modric ripeteranno le ultime prestazioni. Bernabe e Delprato restano le speranze locali, ma sarà dura contenere l’entusiasmo rossonero se le certezze di rendimento verranno confermate, soprattutto a centrocampo.

Vai alla preview di Fantapazz di Pisa-Cremonese.

Vai alla preview di Fantapazz di Como-Cagliari.

Vai alla preview di Fantapazz di Lecce-Verona.

Vai alla preview di Fantapazz di Juventus-Torino.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio