Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Parma-Como: uno dei match più tattici del weekend

Il confronto Parma-Como del 25 ottobre promette equilibrio e duelli tecnici intensi. Analisi, tattiche, probabili formazioni e chi può decidere la sfida al Tardini.

Il confronto Parma-Como, previsto per sabato 25 ottobre alle 15:00 al Tardini, si preannuncia come uno dei match più tattici del weekend di Serie A. Il Parma cerca riscatto dopo un avvio discontinuo, mentre il Como punta a consolidare la propria identità di squadra solida e compatta.

Parma: voglia di reazione e freschezza offensiva

Il Parma di Cuesta dovrà affidarsi al talento e alla freschezza di Suzuki in porta (media 6.07), protetto da Delprato, Circati, Valenti e Britschgi, tutti in cerca di stabilità difensiva. A centrocampo, il dinamismo di Keita (5.71) e Bernabe (6.14) può fare la differenza nella gestione del possesso, soprattutto se Estevez (5.5) riuscirà a trovare continuità nella doppia fase. Sugli esterni Lovik (5.94) dovrà garantire corsa e copertura, mentre in avanti Pellegrino (5.79) e Cutrone (5.71) avranno il compito di rompere l’equilibrio. Il ritorno di Valenti, favorito per sostituire Ndiaye squalificato, può dare nuova energia alla retroguardia. Dalla panchina, Almqvist (5.83) e Benedyczak (5.88) restano armi utili per spezzare la partita a gara in corso.

Como: organizzazione e fiducia in costruzione

Il Como di Fàbregas conferma la sua identità equilibrata. Butez (6) sarà il riferimento tra i pali, con davanti una linea difensiva compatta composta da Smolcic (5.95), Diego Carlos (6), Kempf (6.5) e Moreno (6). A centrocampo Perrone (6.36) e Da Cunha (6.17) garantiscono tecnica e geometrie, mentre Caqueret (5.88) dovrà bilanciare i movimenti dei compagni. Paz (6.93) è l’uomo più ispirato del momento e potrà giocare tra le linee alle spalle di Morata (5.83), chiamato a trovare la freddezza sotto porta. Sulle corsie Vojvoda (6.25) può diventare decisivo con la sua costanza di rendimento, mentre dalla panchina Douvikas (6.14) rappresenta una valida alternativa offensiva.

Sguardo tattico e possibili sviluppi

Sarà una gara dal ritmo medio-alto, con il Parma chiamato a costruire e il Como più propenso alle transizioni rapide. Bernabe sarà il fulcro degli emiliani per creare linee di passaggio, ma servirà maggiore efficacia negli ultimi 20 metri. Il Como, invece, giocherà su baricentro basso per poi ripartire sugli esterni, sfruttando la qualità di Vojvoda e la velocità di Paz.

Consulta le probabili formazioni.

Duelli chiave e consigli

Il duello tra Bernabe e Da Cunha potrebbe indirizzare l’inerzia della gara: chi vincerà il controllo del centrocampo potrà impostare i tempi della partita. Sulle fasce, Keita dovrà contenere le incursioni di Paz, giocatore imprevedibile e in grande forma. In avanti, Cutrone avrà il compito più difficile contro il fisico di Diego Carlos, ma la sua mobilità può mettere in difficoltà la linea del Como.

L’equilibrio resta la parola chiave del match: il Como parte favorito per organizzazione e fiducia, ma il Parma potrebbe trovare lo spunto giusto in casa. Attenzione ai colpi di Bernabe e Paz, i due giocatori più in grado di decidere la sfida.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio