Consiglio di Lega: oggi ci sarà l’assemblea dei club della serie A in videoconferenza. All’ordine del giorno la questione diritti televisivi e il doppio ruolo del presidente della Juventus.
Affare Super Lega: causa per danni contro Agnelli? Potrebbero lasciare anche Marotta e Scaroni
Dopo l’affare Super Lega il clima è particolarmente teso e oggi potrebbero volare gli stracci.
Secondo La Gazzetta dello Sport su Andrea Agnelli si concentrerà il fuoco incrociato degli altri club che lo accusano di doppio gioco.

Al presidente della Juventus viene rinfacciato il doppio ruolo di negoziatore con i fondi privati e di fondatore della Super Lega.
Le due posizioni sono in netto contrasto: “una clausola dell’accordo preliminare con i private equity prevedeva che le società si impegnassero per dieci anni a non appoggiare nuove manifestazioni”.
Secondo molti all’interno del Consiglio, Agnelli avrebbe fatto saltare la trattativa proprio a causa della Super Lega, mandando in fumo un accordo da 1,7 miliardi di euro.
Per la Rosea si potrebbe arrivare addirittura a una causa per danni. C’è attesa anche per capire quali saranno le mosse di Marotta e Scaroni che potrebbero lasciare i loro rispettivi incarichi di rappresentanza nelle istituzioni.
Consiglio di Lega: Sky fa ricorso contro l’assegnazione dei diritti TV
Anche i diritti TV saranno al centro dell’assemblea di oggi.
Oggi verrà messo in discussione il pacchetto 2 (3 gare in co-esclusiva) per essere poi rimesso all’asta. Sembra che Sky abbia presentato ricorso al Tribunale contro l’assegnazione del pacchetto principale a Dazn. La contestazione fonda la sua tesi sulla presunta violazione della Legge Melandri, che vieta a un singolo operatore l’acquisizione di tutti i diritti.
Al momento, la questione non preoccupa particolarmente. Dalla Lega filtra serenità forte di aver agito sempre nel rispetto delle norme, e, fatto non secondario, che è ancora in corso il procedimento che dovrà assegnare un pacchetto e che non coinvolgerà Dazn, ma sicuramente un altro licenziatario.