Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Il Napoli si prepara ad affrontare il Genoa dopo la sfida di Champions

Napoli-Genoa: probabili formazioni, medie voto, riflessioni sui duelli chiave: scopri chi può brillare, chi rischia una prova opaca e le possibili sorprese.

Il Napoli si prepara ad accogliere il Genoa con l’obiettivo di confermare i progressi dell’ultima uscita casalinga, puntando su quelle certezze fornite dalla difesa e da alcuni uomini chiave a centrocampo.

Come ci arriva il Napoli

A sorvegliare la porta ci sarà Meret (6.13), chiamato a riscattare una serie di prestazioni altalenanti. Davanti a lui, la linea difensiva presenta Di Lorenzo (6.15) come solida garanzia, Beukema (6), Juan Jesus (5.75) pronto a dimostrare maggiore sicurezza rispetto alle gare precedenti e Gutierrez (5.5), in ballottaggio con Spinazzola, che però ha già raggiunto un’interessante 6.75.

Il centrocampo partenopeo si anima con Politano (6.45), da cui ci si attende sempre qualità sulla fascia destra. Lobotka (6.15) e Anguissa (6.35) sono oggi i veri equilibratori della manovra, ma attenzione all’innesto di Mctominay (6.65), che ha mostrato un impatto positivo nelle ultime uscite. Da valutare l’alternanza con Neres (6.08). L’esperienza e la visione di De Bruyne (6.35) possono fare la differenza, anche se Elmas (5.67) monitora da vicino la situazione per un eventuale ingresso.

In avanti Hojlund (6) rappresenta la speranza realizzativa di Conte, mentre tra le alternative ci sono Lucca (5.9) e Ambrosino (6), pronti a contendere minuti nelle fasi cruciali. Da registrare le assenze pesanti di Lukaku, ai box fino a gennaio, e di Buongiorno e Rrahmani, ancora in ripresa.

Come ci arriva il Genoa

Il Genoa si presenta al Maradona con una squadra compatta, consapevole delle sue possibilità. Leali (6.35) in porta ha offerto sicurezza finora. La difesa, con Norton Cuffy (5.7), Ostigard (5.38), Vasquez (5.95) e Martin (5.85), mostra una media voto inferiore rispetto agli avversari: serve alzare il livello, specialmente contro attaccanti fisici come Hojlund.

In mezzo, Masini (6.1) e Frendrup (5.8) dovranno contenere l’intensità degli uomini di Conte, con Ellertsson (6.15) che cerca continuità, e Carboni V. (5.55) è pronto a subentrare. Malinovskyi (6) garantisce qualità, mentre Vitinha (5.63) e Colombo (5.15) dovranno migliorare rispetto alle ultime prestazioni, con Ekuban (6.25) ed Ekhator (5.92) come alternative credibili in avanti.

Dalla panchina il Genoa cerca risorse nuove anche con Sabelli (6) e Thorsby (6), mentre è assente Messias per problemi muscolari. L’indisponibilità di Stanciu priva i rossoblù di un riferimento importante in mediana.

Duelli chiave e prospettive

Osservando le probabili formazioni e i relativi valori in campo, Politano può rappresentare una minaccia costante per Martin, che dovrà limitare le sue incursioni. Di Lorenzo, dotato di grande continuità, potrebbe gestire bene la fascia rispetto a Norton Cuffy, meno solido. A centrocampo il confronto tra Lobotka e Frendrup appare in favore dell’azzurro, mentre De Bruyne, se ispirato, ha i numeri per mettere in difficoltà Masini.

In attacco, Hojlund parte favorito nei duelli fisici con Ostigard, che dovrà aumentare intensità per limitarlo. Sul fronte opposto, Colombo rischia di soffrire Juan Jesus, mentre Ekuban potrebbe risultare più efficace negli inserimenti, specie contro una difesa azzurra che a volte concede spazi.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Juventus-Milan.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Fiorentina-Roma.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Bologna-Pisa.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Udinese-Cagliari.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Atalanta-Como.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Parma-Lecce.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Inter-Cremonese.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Lazio-Torino.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Verona-Sassuolo.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio