Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Lecce-Verona: formazioni che si riflettono, necessità emergenti e scelte tecniche mirate

Analisi formazioni Lecce-Verona: tutte le scelte ufficiali, medie voto chiave, riflessioni sui duelli decisivi e su chi può incidere nel match.

Nel delicato confronto tra Lecce e Verona, entrambe le squadre scendono in campo con formazioni che riflettono sia le necessità emergenti dagli infortuni sia alcune scelte tecniche mirate.

Come ci arriva il Lecce

Il Lecce si affida nuovamente a Falcone, autore di una media voto 6.2, tra le migliori del reparto, a conferma della sua solidità tra i pali. Il quartetto difensivo vede Veiga (5.78) e Gallo (5.93) sulle corsie, con Gaspar (5.83) e Gabriel (6.22) chiamati a blindare il centro nel tentativo di arginare l’attacco scaligero. Coulibaly (6.11) e Ramadani (6.05), che ben si stanno comportando in stagione, spalleggiano Berisha (5.81) in una linea mediana che assicura equilibrio e capacità d’inserimento. Davanti, Sottil (5.9) rappresenta uno dei motori della manovra, pronto a rifinire per Stulic (5.72), che trova ancora spazio da titolare, e Pierotti (5.97), elemento capace di strappi improvvisi ma non sempre continuo in zona gol. Dalla panchina, il Lecce può contare sulle soluzioni offerte da Kouassi (5.5), Siebert (4.5), Ndaba (6), Kaba (6.17), Helgason (5.88), Sala (5.83), Maleh (6), Morente (5.94), Banda (5.79), Camarda (5.78) e N’Dri (6.25), quest’ultimo in crescita nelle ultime uscite e pronto a dare il proprio contributo soprattutto in caso di partita bloccata.

Come ci arriva il Verona

Il Verona risponde con Montipò (6.28) tra i pali, portiere che garantisce sicurezza e una certa regolarità di rendimento. In difesa si schierano Nelsson (5.95), Bella Kotchap (6.05) e Belghali (6.2), mentre sulle fasce ci saranno Frese (5.86) e Bradaric (5.83). Il centrocampo prevede Akpa Akpro (5.89), Gagliardini (6.14) e Bernede (5.7), con quest’ultimo spesso incostante ma indispensabile per lo sviluppo della manovra. Davanti il tandem Giovane (6.33) e Orban (6.16) è la principale speranza realizzativa, mentre la panchina offre alternative come Nunez (6.04), Ebosse (5.25), Valentini (5.92), Fallou (5.56), Harroui (5.5), Al Musrati (5.5), Niasse (5.75), Sarr (5.75), Mosquera (5.92) e Ajayi. Anche qui si segnalano le assenze per infortunio che riducono le opzioni, ma può essere proprio dalla panchina che arriverà una sorpresa in grado di cambiare il corso della gara.

Vai alle probabili formazioni per tutte le ultime novità.

I duelli che potrebbero essere decisivi

Le medie voto riflettono bene quale dei reparti possa incidere di più: tra i giallorossi, Coulibaly e Gabriel sembrano rappresentare scelte affidabili, così come N’Dri, spesso decisivo quando chiamato in causa. Dalla parte opposta, i numeri premiano Giovane e Gagliardini, entrambi autori di prestazioni costanti e capaci di vincere i rispettivi duelli individuali. Osservando gli incroci sul campo, sarà interessante osservare la sfida tra Gabriel e Orban, ma anche Coulibaly dovrà vedersela con un Bernede che, se trova spazio, può complicare i piani dei salentini.

In chiusura, chi potrebbe spostare l’ago della bilancia? Tra le fila del Lecce, Gabriel sembra destinato a risultare decisivo, soprattutto se riuscirà ad annullare Orban, così come Coulibaly può dare il cambio di passo giusto a centrocampo. Nel Verona, occhi puntati su Giovane, in evidente stato di forma, e Gagliardini, pedina chiave per fluidità e recuperi. Per inciso, attenzione anche agli ingressi dalla panchina: N’Dri e Mosquera sono nomi da segnare sul taccuino, pronti a incidere in una gara che promette dura battaglia su ogni pallone.

Vai alla preview di Fantapazz di Pisa-Cremonese.

Vai alla preview di Fantapazz di Como-Cagliari.

Vai alla preview di Fantapazz di Juventus-Torino.

Vai alla preview di Fantapazz di Parma-Milan.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio