Juventus – Udinese: pagelle Juventus della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 9° turno.
Di Gregorio – 6
Ha la visuale occupata, sul tiro angolato di Zaniolo che costa il goal del momentaneo pareggio alla Juventus. Dà sicurezza nelle uscite alte.
Gatti – 6.75
Dà la svolta alla gara, facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto. Goal del 2-1 di testa che porta la squadra a ritrovare la vittoria dopo tanto tempo.
Cambiaso – 6.5
Buona gara, coronata dal cross preciso sul colpo di testa di Gatti che vale il momentaneo 2-1 per i bianconeri.
Kalulu – 6.25
Qualche errore in fase di possesso, ma in marcatura è preciso e arriva anche sotto porta a calciare in porta, ma Okoye si oppone con una grande parata.
Kelly – 6
Buona fisicità, ma ogni tanto va in difficoltà.
Rugani – SV
SV
Yildiz – 7.25
Insieme a Vlahovic, è il punto di riferimento lì davanti. Trascina la squadra ad una importante vittoria, mettendo il sigillo finale conquistando e trasformando il rigore del 3-1.
Kostic – 6.25
A sprazzi si rivede il Kostic di qualche stagione fa: buona corsa, crea diverse insidie sulla corsia di competenza.
Mckennie – 6
Diversi palloni recuperati, ma manca di precisione nella metà campo ospite.
Locatelli – 5.75
Recupera tanti palloni e abbassa la sua posizione per impostare e avviare ogni azione. Prestazione che non raggiunge la sufficienza per la palla persa in occasione del pareggio friulano.
Koopmeiners – SV
SV
Vlahovic – 7
É tornato ad essere il perno dell’attacco della Juventus ed è sicuramente tra i protagonisti: rigore procurato e trasformato che mette in discesa la gara per la Vecchia Signora.
Openda – 6.25
Tanti buoni movimenti, buon feeling con Vlahovic. Forse é poco lucido sotto porta, ma nel complesso gioca una buona gara.
David – 6
Entra nel finale di gara, senza incidere, ma non é ha mai l’occasione.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 9° turno.
Juventus – Udinese: pagelle Udinese della Redazione Fantapazz
Okoye – 7
Male soltanto sul goal di Gatti, anche se il colpo di testa é ravvicinato. Per il resto mette a referto una serie di importanti parate che tengono a galla l’Udinese.
Solet – 6
Fatica un po’ in marcatura, ma in area di rigore avversaria é sempre insidioso e nel finale di gara sfiora il goal.
Ehizibue – 6
Ci prova sull’out di destra, corre tanto ma incide poco. Costretto al cambio nella seconda parte del secondo tempo.
Zanoli – 6
Entra nella parte finale di gara, soffre un po’ gli strappi di Yildiz, ma nel complesso regge bene.
Kamara – 5.5
Nella sua zona di competenza.
Kabasele – 5.5
È determinante con la deviazione sul tiro di Openda, per il resto, non ne azzecca una, partita non sufficiente.
Goglichidze – 4
Commette due falli da rigore, non fa una cosa giusta. È protagonista di una partita da dimenticare, peggiore in campo.
Zaniolo – 7
Il migliore dei suoi: fisicità, tecnica e freddezza nella rete dell’1-1. La sua sostituzione mette in crisi tutto il reparto offensivo e la squadra ne subisce le conseguenze.
Atta – 6
Partita altalenante, buoni spunti personali e qualche pallone perso, nel complesso partita sufficiente.
Lovric – 6
Partita di fisicità, rischia tanti interventi e alla fine rimedia anche il cartellino giallo.
Karlstrom – 6
Il capitano è sempre l’ultimo a mollare, lotta su ogni palla, anche se nella ripresa soffre tanto gli spunti avversari.
Piotrowski – 6
Gioca da mezz’ala, tanta corsa a servizio della squadra. Rimedia il cartellino giallo sul finire del primo tempo e questo incide sulla sostituzione.
Miller – 6
Entra nel momento di massima spinta della Juve, cerca di limitare le sortite offensive.
Bayo – 6
Entra nell’ultima mezz’ora di gara e con la sua fisicità, cerca di creare pericoli alla porta di Di Gregorio e nel finale di gara, di testa, sfiora il goal.
Buksa – 6
Entra a freddo per il problema fisico di Davis, ma incide subito nell’azione del goal di Zaniolo. Poi, per tutta la gara, la sua presenza è impalpabile.
Davis – 5.5
Prima mezz’ora di difficoltà contro la difesa juventina, poi con uno scatto al 37′ si fa male ed è costretto a lasciare il terreno di gioco.






