Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Juventus-Inter, la sfida del sabato: scintille attese e qualche dubbio di troppo

Juventus-Inter sarà il posticipo di sabato pomeriggio. Gara che si presenta scoppiettante e occhio sia ai titolari che ai panchinari in grado di cambiare il match.

Sabato alle 18:00 andrà in scena l’attesissima sfida Juventus-Inter, un confronto che promette scintille e che, già sulla carta, presenta intrecci interessanti tra nomi di spicco, possibili sorprese e assenze che potrebbero pesare.

Qui Torino sponda Juventus

La Juventus dovrebbe schierarsi con Di Gregorio tra i pali, confermato e con una media voto di 6.25. Davanti a lui, il quartetto difensivo formato da Gatti, Bremer, Kelly e Kalulu non è tra i più collaudati e potrebbe soffrire contro le rapide incursioni nerazzurre: soprattutto Kalulu, ancora a caccia di certezze, potrebbe finire sotto pressione.

In mezzo al campo spazio a Locatelli, solido ma chiamato a salire di tono, affiancato da Thuram K., che con il suo 6.5 di media si sta dimostrando un elemento importante. Sulla corsia troviamo Joao Mario, mentre sulla trequarti il giovane Yildiz – forte di un brillante 6.88 di media – avrà il compito di illuminare il gioco e supportare la coppia offensiva composta da David e Openda. Quest’ultimo è ancora un’incognita (non ha ancora una valutazione media essendo arrivato sul gong del mercato), ma potrebbe rappresentare un fattore sorpresa. Per David, invece, l’avvio non è stato entusiasmante (6.13 anche se con il gol, la fantamedia ha fatto un balzo a 7.63), e serve una scossa.

Attenzione però alla panchina, dove si fanno notare nomi come Vlahovic, che con un 7.13 è il migliore per rendimento ma, almeno inizialmente, dovrebbe partire fuori. La sua esclusione sorprende, ma le scelte offensive sembrano già definite. Kostic (6.5) potrebbe dare energia a gara in corso, mentre Koopmeiners (5.88) non ha ancora brillato come ci si aspettava. Rimane in dubbio Conceicao, che ha subito un problema muscolare in nazionale, aprendo la strada proprio a Openda. Gli altri a disposizione sono Pinsoglio, Perin, Rugani, Mckennie, Adzic e Zhegrova, il cui impiego resta tutto da valutare.

Qui Milano sponda Inter

Dall’altra parte, l’Inter si presenta con Sommer in porta, sicurezza silenziosa e affidabile. In difesa, ecco l’esordio di Akanji, che affiancherà Acerbi e Bastoni A., entrambi solidi, anche se la condizione generale del reparto sarà da verificare. Lungo le fasce agiranno Dumfries e Dimarco: quest’ultimo (6.5) si conferma un motore inesauribile, mentre Dumfries (6.25) è atteso a una prova di sostanza.

In mezzo al campo la regia sarà affidata a Calhanoglu (6.25), coadiuvato da un Barella sottotono finora (5.25) e da Sucic, che sembra pronto a prendersi spazi importanti (6.38). La coppia d’attacco sarà composta da Martinez L., che nonostante il rientro last-minute dall’Argentina sarà regolarmente in campo e resta il pericolo numero uno per la difesa bianconera (7.25 di media), e Thuram, chiamato a confermarsi in un contesto di altissimo livello.

La panchina nerazzurra offre soluzioni interessanti: Martinez J. (5), Di Gennaro, Bisseck, Darmian, De Vrij (6), Carlos Augusto, Palacios, Luis Henrique, Zielinski, Diouf (5.75), Mkhitaryan, Frattesi (7), Bonny (6) ed Esposito Pio. Occhi puntati su Frattesi, che con la sua media eccellente potrebbe essere l’arma in più a gara in corso.

Per tutti gli aggiornamenti sulle probabili formazioni da qui a sabato consulta le probabili di Fantapazz.

Chi sale e chi scende

Una partita che potrebbe essere decisa proprio dalle seconde linee e dalla tenuta fisica, visto che alcuni giocatori rientrano da impegni internazionali. L’Inter parte con maggiore continuità e certezze, ma la Juve ha individualità capaci di cambiare la gara da un momento all’altro. Gli occhi saranno su Yildiz e Frattesi, i due più brillanti sulla carta, ma anche sui grandi esclusi come Vlahovic, pronto a ribaltare le gerarchie. Il campo, come sempre, dirà la verità.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio