Fiorentina – Napoli: il post gara di news.fantapazz.com
Come si avvicinano Fiorentina e Napoli alla 33° di campionato
La Fiorentina ha ancora una piccola speranza di qualificazione Europea e non può permettersi di non vincere se vuole ancora lottare per quest’obiettivo dopo 2 sconfitte consecutive.
I partenopei si avvicinano nel migliore dei modi ad una trasferta che mai ha portato i 3 punti da quando c’è Sarri sulla panchina. Gli azzurri vengono dalla prestazione superlativa di Torino, ma anche dalla delusione di ieri sera arrivata da Milano. L’Inter in vantaggio per 2-1 fino al 88° contro la Juventus esce sconfitto da una gara che sarebbe potuta significare sorpasso.
Formazioni Ufficiali:
Manca poco al calcio d’inizio del match tra @acffiorentina e @sscnapoli, pronte a darsi battaglia per la conquista dei 3 punti: ecco le formazioni delle due squadre! #FiorentinaNapoli #SerieATIM pic.twitter.com/keAQg6qKsS
— Serie A TIM (@SerieA_TIM) April 29, 2018
Fiorentina – Napoli: 9 minuti ed è già tempo di episodi chiave..
9 giri di lancette ed è già tempo di episodi chiave. Errore difensivo del Napoli con Simeone che ruba palla e scappa via. Fallo di Koulibaly che si fida troppo dei suoi mezzi atletici. Fallo, ammonizione e rigore per la Fiorentina, ma il var cambia tutto: espulsione del difensore senegalese e punizione dal limite.
L’errore grave è di Hysaj che mantiene in gioco l’attaccante viola non seguendo la linea della difesa.
Il calcio di punizione viene neutralizzato da Reina, ma l’inferiorità numerica caratterizzerà il prosieguo della gara.
Esce Jorginho ed entra Tonelli con il Napoli che si schiera con una sorta di 4-2-3.
Al 33° minuto arriva il vantaggio della Fiorentina con Simeone che scappa alle spalle di Tonelli e tenuto in gioco da Mario Rui approfittando di un rilancio di Biraghi e presentandosi davanti a Reina fulminandolo con un sinistro rasoterra che gli passa tra le gambe.
Il Napoli è frastornato e la Fiorentina ne approfitta per mettere alle corde gli avversari con il pressing e la grinta e dopo 2 minuti è Benassi a mettere in difficoltà la difesa azzurra, ma il suo tiro-cross si spegne sul fondo.
I partenopei cercano di ripartire, ma la manovra è più che disordinata. Azzurri in evidente difficoltà più psicologica che tecnica. Al 44° prende vita un’altra occasione quasi casuale della Fiorentina, che, con un tiro smorzato di Saponara, dà vita ad un altro inserimento di Simeone che davanti a Reina si fa chiudere lo specchio dal portiere in uscita.
Fiorentina – Napoli
Secondo tempo che comincia un po’ a rilento. Al 50° prima azione degna di nota e la firma il Napoli con il suo trio d’attacco. Parte dai piedi di Insigne da centrocampo che cede a Mertens che allarga per Callejon. Lo spagnolo avanza e poi crossa per lo stesso belga che si coordina per calciare al volo, ma Sportiello blocca a terra.
Al 56° è ancora Reina protagonista a deviare in angolo una conclusione di Chiesa dall’interno dell’area di rigore. Errore ancora in disimpegno di Hysaj che alza un campanile al limite dell’area dove Veretout ha la meglio di testa su Hamsik per servire l’esterno che tira di prima intenzione. Pallone angolato, ma non abbastanza potente da sorprendere il portiere spagnolo.
Dopo 2 minuti i protagonisti sono gli stessi con Chiesa che si inserisce, ma il tiro è nuovamente debole.
Fiorentina che avanza sempre più il baricentro. Calcio d’angolo per i viola su deviazione di Albiol con un braccio dopo che il pallone gli è carambolato prima sulla coscia. Dal corner successivo tocco maldestro di Hysaj che costringe Reina alla parata d’istinto. Pallone che rimane lì e come un falco arriva Simeone a gonfiare nuovamente la rete per il 2-0 e la doppietta personale.
Dopo il secondo gol la partita in pratica si chiude e si trascina alla fine, anzi fino al 3° minuto di recupero, quando Simeone si infila di nuovo tra le maglie della difesa azzurra sfruttando un lancio di Chiesa ed ancora un infelice posizione di Mario Rui per battere Reina in uscita e portarsi il pallone a casa.
Epilogo
La gara del Franchi, unita alla gara del Meazza di ieri sera riportano la situazione al pre Juventus – Napoli, rimettendo i bianconeri a 4 lunghezze dagli azzurri a 3 gare dal termine e ponendo una forte ipoteca sul titolo di questa combattuta stagione sportiva
I migliori
Simeone 8: oltre ai 3 gol è sempre il più pericoloso e si rende utile anche in fase difensiva. Insomma una partita perfetta per il Cholito.
Reina 6,5: il portiere partenopeo non sbaglia niente e sui gol non ha colpe. si Vede che vuole lasciare un buon ricordo nei tifosi azzurri.
Allan 6,5: l’unico a lottare dal primo all’ultimo minuto senza pensare al risultato. Predica nel deserto.
I peggiori
I peggiori della viola sono comunque elementi con una prestazione pienamente sufficiente e ci sembra non giusto apostrofare qualcuno di questi come peggiore.
Koulibaly 4,5: con la sua espulsione dopo 9 minuti è quasi d’ufficio il peggiore dei suoi compromettendo una gara che nasceva già come una gara difficile soprattutto sotto il profilo psicologico.
Mario Rui 4,5: colpevole sul 2° e 3° gol di tenere in gioco Simeone e senza possibilità di recuperare. Un disastro.
Bonus
Portiere imbattuto: Sportiello (Fiorentina);
Gol : Simeone 3 (Fiorentina);
Assist: Biraghi, Chiesa (Fiorentina)
Malus
Ammoniti: Laurini, Badelj, Eysseric (Fiorentina); Albiol, Callejon, Milik, Insigne, Mario Rui (Napoli)
Espulsi: Koulibaly (Napoli)
Gol subiti: Reina 3 (Napoli)