Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Fiorentina-Juventus: dettagli, ritmo e duelli chiave nella sfida del Franchi

Fiorentina-Juventus 22 novembre: analisi formazioni, medie voto, duelli centrali e consigli sui protagonisti chiave di questa sfida al Franchi.

Sabato 22 novembre alle 18 si affrontano Fiorentina-Juventus, in una gara piena di aspettative e delicati equilibri.

Come ci arriva la Fiorentina

I padroni di casa scelgono De Gea, portiere con media 6.39, elemento di garanzia e reattività nella gestione della linea difensiva. Lì davanti agiscono Pongracic (5.7), Mari (5.71) e Ranieri (5.88). Pongracic e Mari cercano solidità, mentre Ranieri prova a offrire maggiori soluzioni anche in costruzione. Dodo, schierato a destra con media 5.84, alterna spinta e coperture, mentre a sinistra Fortini (6.19) offre freschezza e dinamismo, confermandosi tra i più affidabili della rosa viola.

A centrocampo Nicolussi (5.63), Mandragora (5.91) e Sohm (5.64) lottano per il controllo della zona nevralgica. Mandragora, per esperienza e senso tattico, può essere l’equilibratore della squadra. Più avanzato Gudmundsson (5.72) tenta di collegare il gioco e accendere la manovra, mentre davanti Kean, anche se a 5.5 di media, resta un riferimento fisico e tecnico, pronto a sfidare la retroguardia avversaria.

Sulla panchina viola, Martinelli è pronto a dare una mano in porta, mentre Lezzerini resta alternativa affidabile. Difensivamente Comuzzo (5.71), Kouadio (6), Viti (5.69), Parisi (5.58) e Kospo sostengono la causa, offrendo possibilità di cambio modulo in corsa. A metà campo spiccano NDour (5.75), Fagioli (5.53) e Fazzini (5.88), protagonisti di una stagione vivace anche se a tratti discontinua. Piccoli (5.69) e Dzeko (5.79) completano il reparto offensivo e si candidano come soluzioni dalla panchina.

Come ci arriva la Juventus

La Juventus risponde con Di Gregorio, che vanta una media di 6.2 e offre sicurezza tra i pali. In difesa Kalulu (6.05) garantisce corsa e attenzione, Gatti (5.88) e Koopmeiners (5.67) completano il trio, con Gatti spesso attento nelle letture difensive anche se talvolta poco pulito nei disimpegni. Cambiaso (5.89) sulla fascia alterna fasi di grande spinta a momenti di sofferenza difensiva.

Il cuore del centrocampo bianconero pulsa sui piedi di Thuram (6.23), sempre abile tra le linee, insieme a Locatelli (6) e Mckennie (5.78), il cui dinamismo può rivelarsi decisivo nelle due fasi di gioco. Conceicao (6.03) aggiunge tecnica in avanti, mentre Yildiz (6.35) è spesso decisivo negli ultimi venti metri. Openda (5.83), se dovesse essere scelto, potrebbe alternarsi a Vlahovic per guidare l’attacco con energia.

In panchina, Perin (5.75) attende il suo turno, Rouhi e Kelly (5.97) rappresentano soluzioni difensive, mentre Joao Mario (6), Pedro Felipe e Scaglia sono alternative pronte. Il centrocampo può intercambiare Adzic (6.17), Miretti, Kostic (6.44), Zhegrova (6.38), con Bernardeschi, Fabbian e Dallinga (6.09) che possono cambiare l’inerzia se inseriti. In avanti David (5.61), Vlahovic (6.05) e Immobile completano un reparto sempre ben assortito.

Vai alle probabili formazioni per tutte le ultime novità.

I duelli che potrebbero essere decisivi

Guardando al rendimento e alle medie voto, Fortini e Thuram risultano tra i più in forma e diventano protagonisti potenziali del match; Gudmundsson e Yildiz, per inventiva, possono fare la differenza. Sottotono invece, almeno fino a questo momento, Kean e Sohm, così come nel reparto juventino Openda e Mckennie, che non sempre danno continuità alle loro prestazioni.

Il duello chiave potrebbe accendersi fra Mandragora e Thuram: chi vincerà la sfida a centrocampo potrebbe gestire meglio i ritmi e il possesso. Altro duello intrigante quello tra Fortini e Cambiaso sulla fascia, con il viola favorito per continuità di rendimento. In avanti, Gudmundsson e Yildiz sono i catalizzatori della fantasia, destinati a essere i fattori determinanti per le rispettive squadre.

Il match promette equilibrio, ritmo alto e alcune sfide individuali fondamentali. Chi uscirà vincente dai duelli chiave, come Mandragora-Thuram e Fortini-Cambiaso, avrà l’occasione di incidere sul risultato, ispirando o spegnendo le speranze di successo delle due tifoserie.

Vai alla preview di Fantapazz di Cagliari-Genoa.

Vai alla preview di Fantapazz di Udinese-Bologna.

Vai alla preview di Fantapazz di Napoli-Atalanta.

Vai alla preview di Fantapazz di Verona-Parma.

Vai alla preview di Fantapazz di Cremonese-Roma.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio