Como – Verona: pagelle Como della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 9° turno.
Butez – 5.75
Si oppone a Serdar con grande senso della posizione, cosa che ripete anche su Bradaric nella ripresa. Sul gol scaligero è un po’ troppo ottimista nel servire la palla a Caqueret, mentre pochi minuti più tardi manca l’uscita sul corner calciato da Giovane.
Vojvoda – 7
Entra in campo per dare forze fresche e chiude la gara trovando la cavalcata e la conclusione vincenti.
Posch – 6.75
La sua partita comincia a rilento e va man mano crescendo in personalità e capacità di uscire dal basso. Trova il gol con una incornata pregevole al termine di una lettura della giocata di Caqueret da giocatore affamato.
Diego Carlos – 6.75
Da quel lato l’Hellas non sfonda mai. Che sia nel corto o nel lungo, l’ex Fenerbache vince molti duelli fisici e legge in anticipo le giocate dell’Hellas.
Valle – 6.25
Pronti via disegna un arcobaleno straordinario per il gol di Douvikas. Dopodiché viene costantemente attaccato su quella fascia da Belghali e lo soffre a 360°. Diao lo aiuta poco, le cose migliorano con J. Rodriguez.
Ramon – 6.25
Meno caparbio e sicuro rispetto ai compagni, ma ha il merito di bloccare un contropiede potenzialmente letale di Orban con un grande intervento a inizio ripresa.
Kempf – SV
s.v.
Smolcic – SV
s.v.
Da Cunha – 6.25
s.v.
Rodriguez J. – 6.25
Non entra in campo con la capacità di spaccare la partita, ma nel recupero gestisce bene il contropiede e conseguente bene Barni, Baroni.
Paz – 6
Nei primi minuti di gioco cerca il gol da posizione defilata su calcio piazzato ma scheggia la traversa. Che sia meno ispirato del solito è evidente, visto anche l’errore sotto porta. Si tratta comunque di un calciatore insostituibile per il lavoro che fa anche a 50 metri dalla porta.
Caqueret – 5.75
Primo tempo horror caratterizzato dalla pacchiana difesa palla che regala il pareggio a Serdar ma ricco di numerose altre giocate orizzontali. Cresce molto nella ripresa trovando l’assist (fra i migliori di giornata) e prendendo coraggio nelle verticali.
Kuhn – 5.5
Non riesce a sfruttare le sue doti nell’1 contro 1 e nella profondità. Una partita chiusa che richiede qualche giocata simbolo che dall’ex Certlic non arrivs sdolutamene.
Douvikas – 7
Trova il gol con un grande stacco aereo al centro dell’area e poi si sacrifica molto con il movimento senza palla che non viene quasi mai premiato ma crea tantissimo spazio per i compagni. Non ha atre occasioni per segnare, ma è relativamente utile per la manovra.
Diao – 5.5
Deve recuperare la condizione è questa è una scusante inattaccabile. Ciononostante, la prestazione alla fine dei conti risulta insufficiente perché sulla fascia sinistra fatica a creare la superiorità numerica e a far valere la propria fisicità nei duelli in velocità.
Morata – SV
s.v.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 9° turno.
Como – Verona: pagelle Verona della Redazione Fantapazz
Montipo – 6
Ben posizionato sul diagonale debole di Nico Paz, forse potrebbe fare qualcosa di più per senso della posizione sul 3-1 siglato da Vojvoda, ma in linea generale non è colpevole.
Belghali – 6.5
Indubbiamente il migliore dei suoi, mette in difficoltà Valle a più riprese con le sue incursioni ed è la miccia per quasi tutte le occasioni da gol dell’Hellas. Attento anche in fase difensiva, soprattutto sulle diagonali.
Bella Kotchap – 6
Gioca una partita attenta nel mantenere la linea difensiva e nell’aggressione alta quando possibile. A volte un po’ ruvido ma efficace. Incolpevole su tutti e tre i gol del Como.
Bradaric – 5.75
Entra in campo con buona propensione offensiva e ha sul suo mancino una colossale palla gol costruita da Belghali che tuttavia calcia addosso a Butez.
Nelsson – 5.75
Scavalcato dalle due parabole disegnate da Valle e Caqueret, ma sono ampi i meriti dei giocatori comaschi. Gestisce tutto sommato bene Douvikas impedendogli di essere pericoloso (gol permettendo che trova spostandosi nella zona di Valentini) e annulla completamente Morata.
Frese – 5.5
Troppo leggero in marcatura su Posch in occasione del 2-1 dove si fa tagliare in avanti in maniera ingenua. Da esterno spinge con i tempi giusti ma non sempre con l’idonea qualità tecnica. Da braccetto qualche sbavatura.
Valentini – 5.5
Reagisce bene sui tentativi di accelerazioni di Kuhn, ma inciampa sul gol del vantaggio di Douvikas perdendosi di vista il greco. Partita molto sporca.
Serdar – 7
Sfiora il gol calciando su Butez, poi trova il suo secondo gol stagionale strappando palla a Caqueret e trafiggendo il portiere belga. Prestazione di grande dinamismo mista a qualità negli strappi e nelle verticalizzazioni.
Gagliardini – 6
Gioca una partita spartana in entrambe le fasi alternando un buon lavoro oscuro di interdizione e di pressing corale a una qualità di impostazione spesso fuori tempo e priva di inventiva.
Bernede – 5.5
Decisamente troppo falloso in molte circostanze evitabili ed è il centrocampista dei tre che commette più errori di lettura, arrivando spesso in ritardo nei raddoppi. Si vede pochissimo nelle fasi di possesso.
Niasse – 5.5
Il suo ingresso in campo fa perdere l’Hellas di pericolosità nelle transizioni e non compensa con i suoi muscoli come potrebbe.
Giovane – 6
Mediamente ispirato, serve alcuni assist pregevoli tra cui quello con cui manda in porta Serdar. Velenoso sui piazzati indiretti e sempre nel vivo del gioco nei primi 45 minuti. Cala nella ripresa ma mantiene la sufficienza.
Sarr – 5.75
Detta i movimenti giusti, ma quando riceve palla non ne approfitta.
Orban – 5.75
Si muove tanto, tantissimo, e lo fa con i tempi giusti e cercando costantemente il dialogo con i compagni sia attivo che passivo. Occasioni da gol non ne ha, ma non è propriamente colpa sua.
Mosquera – SV
s.v.






