A poche ore dalla chiusura dell’attuale sessione di calciomercato, le trattative si intensificano e non mancano i colpi di scena. Scopriamo insieme le principali novità emerse quest’oggi dal panorama italiano e internazionale.
Milan
La società rossonera non molla la pista che porta ad Adrien Rabiot. Il club francese chiede una cifra importante, fissata a 15 milioni. Nell’arco delle ultime ore, si sono visti nuovi contatti tra la dirigenza milanese e la rappresentante del centrocampista, che avrebbe aperto a un potenziale trasferimento. Ulteriori aggiornamenti potrebbero arrivare a breve, nel caso in cui non si sblocchi la situazione attuale tra il giocatore e il Marsiglia. Sul fronte difensivo, attenzione a Manuel Akanji: l’accordo con il Manchester City (intorno ai 15 milioni più bonus) è stato trovato, ma la concorrenza del Tottenham si fa sentire sempre più forte. Se la trattativa non andrà a buon fine, il nome nuovo è quello di Juan Foyth dal Villarreal. Sul versante di Yunus Musah, i discorsi sono in corso: i club avrebbero raggiunto un’intesa economica vicino ai 25 milioni, anche se la discussione sulla formula sta complicando il tutto. Si valuta infatti un prestito, ma alcune clausole legate all’acquisto rendono ancora incerta la chiusura.
Clicca e qui e crea la tua lega!
Juventus
Nuove strategie per arrivare a Kolo Muani. I bianconeri hanno avanzato una proposta di prestito oneroso che supera i dieci milioni, con opzione di riscatto che diventerebbe obbligo al verificarsi di condizioni specifiche. La palla ora passa al Paris Saint-Germain, chiamato a dare una risposta a breve sul futuro dell’attaccante.
Fiorentina
Giorni intensi anche per la Viola, che avrebbe quasi definito il prolungamento con Moise Kean. L’accordo prevede un aumento dello stipendio e della clausola di uscita, che raggiungerebbe 52 milioni. Intanto, in arrivo anche l’esterno difensivo Tariq Lamptey, giovane talento attualmente al Brighton.
Napoli
Hojlund è diventato ormai un tormentone. Ieri estenuante giornata di contrattazioni in un albergo napoletano tra De Laurentiis, Manna, il padre di Rasmus, Anders, il procuratore Algeri ed in serata anche Conte. L’inserimento del Lipsia, la chiamata per capire se Dovbyk fosse ancora disponibile per cautelarsi, ma poi Hojlund ha scelto con forza Napoli.
Quindi cosa manca? In realtà sembra niente. Vedremo se e quando saranno organizzate le visite mediche, le stesse che sosterrà Elmas atterrato ieri sera intorno alle 23 a Napoli.
Come vice Di Lorenzo alla fine ci si affiderà nuovamente a Mazzocchi ed alla sua duttilità com Zanoli destinato all’Udinese.