Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz
assocalciatori.it

Calciomercato: Top club e le spese record dell’estate

I grandi club europei lanciano la volata nel mercato estivo: ecco chi ha investito di più.

Si è appena chiusa una sessione di calciomercato estiva di trasferimenti incandescente nei principali tornei europei, con la Premier League ancora una volta regina degli investimenti. Tra le dieci squadre con le maggiori spese, il predominio inglese è netto e lascia solo poco spazio alle altre compagini del continente.

In cima alla classifica troviamo il Liverpool, autore di un mercato faraonico che ha superato i 480 milioni di euro, contraddistinto dagli arrivi di calciatori di primo piano come Isak, Wirtz ed Ekitike. Nonostante la spesa record, gli incassi dalle cessioni hanno attenuato il saldo negativo.

A ruota segue il Chelsea, che è riuscito a mantenere un bilancio addirittura leggermente in attivo pur avvalendosi di innesti importanti come Joao Pedro, Gittens e Garnacho. L’Arsenal non è stato da meno in quanto a investimenti ma il basso introito dalle uscite pesa parecchio. Anche Newcastle e Manchester United hanno rivoluzionato la rosa con acquisti onerosi, mentre il Nottingham Forest torna a puntare in alto dopo la qualificazione europea con un consistente capitale investito in nuovi talenti.

Nella parte bassa della top ten troviamo Tottenham, Manchester City e una piacevole sorpresa dal continente: il Bayer Leverkusen, protagonista di un mercato vivace dopo la cessione di Wirtz. Chiude il ranking una neopromossa ambiziosa, il Sunderland, con un investimento superiore ai 180 milioni.

Appena fuori dalle prime dieci spicca l’Atletico Madrid, pronto ad abbandonare la tradizionale prudenza nelle spese, seguito dal Real Madrid. Tra le italiane fa rumore il Milan che si distingue per le operazioni in entrata, precedendo club storici come Galatasaray e Juventus. Fuori dagli ‘high spender’ si fanno notare anche Strasburgo, Atalanta e una vera sorpresa: il Como, che ha battuto persino il Paris Saint-Germain per fondi impiegati. Clamoroso il Barcellona, fuori dalle prime ottanta società per denaro impiegato nel corso dell’estate.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio