Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Cagliari – Parma: le pagelle di Fantapazz

Cagliari – Parma: pagelle Cagliari della Redazione Fantapazz

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 3° turno.

Caprile – 7

Innalza il muro davanti alla sua porta. Prodiguoso il doppio intervento su Pellegrino e Cutrone. Si oppone alle altre opportunità parmensi con ottimo senso della posizione.

Felici – 7

Aggiunge frizzantezza sull’esterno sfruttando la stanchezza della squadra ospite. Pronto all’appuntamento, spinge in porta il gol del definitivo 2-0.

Palestra – 6.5

Spacca la partita con le sue galoppate. Una sua percussione devastante apre il campo per l’azione del 2-0.

Mina – 6.25

Approfitta del paperone di Suzuki per siglare il vantaggio, ma in difesa soffre tantissimo in marcatura su Cutrone che gli scappa via almeno 3 volte arrivando davanti a Caprile. Ingenuità grave a inizio partita nel contrasto con Pellegrino.

Zappa – 6.25

Ricorre spesso alle cattive, ma nella sostanza riesce il più delle volte a tamponare gli attacchi di Valeri. Non riduce l’aggressività con il giallo sulla testa e Pisacane lo sostituisce.

Luperto – 6

Cutrone si muove molto anche dalle sue parti e, con l’ingresso di Oristanio e Almqvist, si dimostra non padrone dell’area di rigore. Tuttavia, si stacca dalla linea difensiva con i tempi giusti evitando il peggio in un paio di ripartenze avversarie.

Obert – 6

Da un suo cross nasce il gol del vantaggio, ma è una delle poche volte in cui si propone in avanti, si concentra sulla fase difensiva con buoni risultati. L’ingresso di Almqvist lo mette in crisi e non sempre esegue la diagonale con i tempi giusti.

Ze Pedro – SV

sv

Adopo – 6.25

Perde un paio di palloni sanguinosi davanti alla propria difesa, ma complessivamente è un giocatore a cui i compagni si appoggiano e che regala dei break importanti in mediana. Risulta decisivo nell’occasione del 2-0.

Prati – 6.25

Poca qualità in impostazione rispetto a quello che la società di aspetta da lui. In compenso, la sua presenza in interdizione risulta spesso decisiva a specchio della difesa.

Gaetano – 5.75

Si propone molto fra le linee, ma la maggior parte delle volte non trova il guizzo tecnico determinante.

Deiola – 5.75

Sicuramente il suo ingresso fornisce equilibrio al centrocampo, ma anche un po’ di confusione nei movimenti.

Folorunsho – 5.75

Parte da mezzala, finisce sulla trequarti. Un po’ impacciato e tecnicamente rivedibile, non ripulisce bene la manovra, ma è comunque presente in ogni zona del campo in fase di non possesso.

Esposito S. – 6.25

Partita di enorme sacrificio a supporto della squadra, non sempre lucido sulla trequarti dove comunque è molto attivo.

Borrelli – 6.25

Imbastisce la ripartenza del 2-0 e vince molti duelli fisici.

Belotti – 5.5

Un suo colpo di testa propizia l’errore di Suzuki, ma nella sua partita è evidente l’inadeguatezza sia fisica che tecnica. Mezzo voto in più per la buona volontà nonostante una condizione fisica inaccettabile. Numerosi anche gli errori tecnici gratuiti.

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 3° turno.

Cagliari – Parma: pagelle Parma della Redazione Fantapazz

Suzuki – 5

Il suo grottesco errore sul colpo di testa di Belotti apre la porta a Mina che deposita in rete il gol che indirizza la gara. Errore ingiustificabile.

Lovik – 6.25

Gioca sul lato non di sua competenza, ma complessivamente tiene botta sulle avanzate di Obert (molto timide) e vince molti duelli fisici sull’esterno.

Circati – 6

Prestazione solida senza sbavature sia in marcatura che sulle letture delle traiettorie in area. Guida il reparto con ordine.

Delprato – 5.75

Quando avanza manca della dovuta precisione, dietro non concede molto spazio. In occasione del gol di Felici è poco reattivo sulla deviazione del palo.

Valeri – 5.75

Propositivo in attacco come suo solito, autore di un buon numero di traversoni potenzialmente pericolosi. Con l’ingresso di Palestra va in netto affanno, perdendoselo nell’avvio di azione del 2-0.

Ndiaye – 5.25

Sovrastato da Mina sul gol del vantaggio sardo. In linea generale non dà grande sicurezza dietro, dimostrandosi ancora non pienamente integrato nel reparto difensivo crociato.

Bernabe – 6.5

E’ la luce del Parma, ogniqualvolta la palla passa dai suoi piedi succede qualcosa. Buona prova anche dal punto di vista atletico.

Oristanio – 6.5

Il suo ingresso in campo mette in crisi la difesa sarda. Prima serve uno splendido assist a Cutrone che di testa spreca malamente, poi si fa trovare sulla palla arretrata di Almqvist colpendo la traversa con un gran destro volante. Difficile da marcare.

Ordonez – 5.5

Poco efficace nei contrasti e negli intercetti, gioca un primo tempo in affanno nell’entrare in partita. Palla al piede si limita al compitino appoggiandosi il più delle volte a Bernabè.

Sorensen – 5

Si perde completamente Belotti nell’occasione dell’1-0 e non riesce praticamente mai a strappare ribaltando l’azione. Non si risparmia in quanto a dispendio energetico, ma di funzionalità se ne intravede veramente poca.

Keita – SV

sv

Estevez – SV

sv

Almqvist – 6

Come Oristanio, genera il panico nella difesa avversaria con le sue accelerazioni e i suoi movimenti con e senza palla. Ottimo l’assist per Oristanio che colpisce la traversa. Ha il demerito di non aver seguito Felici nell’occasione del 2-0 lasciandolo libero di spingere in rete il gol che chiude la gara.

Pellegrino – 5

Si presenta alla partita rubando palla a Mina e costringendo Caprile all’ottimo intervento, dopodiché non riesce più a giocare di sponda per i compagni e farsi trovare in area.

Cutrone – 4.75

Si muove molto e si divincola facilmente dalla marcatura di Mina a più riprese, ma spreca tre grandi occasioni da gol. Poco freddo nel tap-in dove trova dinanzi a sé un grande Caprile, non trova l’angolo colpendo ancora Caprile e si divora clamorosamente di testa il gol del possibile 1-1 non trovando neanche la porta.

Djuric – SV

sv

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 3° turno.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio