Bologna – Juventus: pagelle Bologna della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 35° turno.
Skorupski – 5
Regala letteralmente il vantaggio bianconero facendosi trafiggere da una conclusione facilmente leggibile da parte di Thuram.
Lucumi – 7.25
Salva sulla conclusione a botta sicura di Costa, blocca una ripartenza in campo aperto di Nico Gonzalez, annulla Kolo Muani. Prestazione sontuosa.
Beukema – 6.25
Oscurato dal lavoro clamoroso del proprio compagno di reparto, gioca maggiormente di anticipo sulle verticalizzazioni frettolose della squadra ospite.
Miranda J. – 6
Sale tanto per permettere a Cambiaghi di giocarsi l’1 contro 1 con Kalulu, ma al cross e dai piazzati è meno preciso del solito.
De Silvestri – 6
Rischia tantissimo con quel mezzo passo avanti sul gol annullato a Cambiaso, ma alla fine ha avuto ragione lui. Partita di buona attitudine tattica sulla fascia di Orsolini, con il quale a dire il vero dialoga molto poco.
Lykogiannis – 5.75
Non migliora la qualità della manovra rispetto a Miranda e, anzi, perde nettamente un duello fisico con Kolo Muani che poteva costare carissimo ai suoi.
Calabria – SV
sv
Freuler – 6.75
Sverniciato da Thuram in un paio di circostanze dove non riesce né a leggere né a contrastare i suoi strappi. Non sempre lucido negli ultimi metri, è però autore di un’ottima giocata in area che permette al Bologna di mantenersi aggrappato alla corsa europea.
Cambiaghi – 6.5
Un fattore sulla fascia, salta facilmente l’uomo e dà sempre l’impressione di poter innescare un’azione da gol. Gli manca la stoccata vincente sia al tiro che al cross per risultare decisivo.
Orsolini – 6.25
Viene cercato molto ma, rispetto a Cambiaghi, sfrutta meno la profondità del campo. Riesce a creare qualche buona opportunità andando al cross ma è spesso costretto a farlo dalla trequarti.
Ferguson – 5
Spreca una buona opportunità nel finale a chiudere una prestazione da pesce fuor d’acqua. Tocca pochi palloni e quando c’è da ripiegare (fase cruciale per chi gioca in mediana) è spesso assente.
Pobega – SV
sv
Dominguez B. – SV
sv
Dallinga – 6
Primo tempo avulso ben marcato da Veiga, poi inizia a interpretare la partita in maniera più dinamica e diventa decisamente più pericoloso. Suo l’assist di testa per il gol di Freuler.
Odgaard – 5.5
L’impressione è che fatichi a entrare in partita e trovare la posizione in campo. In realtà, fa molti movimenti senza palla a creare spazio e spostare la difesa avversaria, ma l’impatto finale delle sue giocate è minimo.
Castro – SV
sv
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 35° turno.
Bologna – Juventus: pagelle Juventus della Redazione Fantapazz
Di Gregorio – 6.25
Non si fa sorprendere dal tentativo di gol olimpico di Orsolini ed è bravo a uscire evitando la frittata con R. Veiga. Sicuro nelle uscite alte.
Savona – 6
Adattato a “braccetto” di sinistra contro un avversario ostico come Orsolini, va fisiologicamente in difficoltà quando puntato in velocità sul piede debole, ma riesce a ostruire la possibilità di tiro e di cross a rientrare del 7 rossoblù.
Veiga R. – 6
Si occupa ottimamente di Dallinga nel primo tempo annullandolo completamente. Nella ripresa l’olandese spazia di più e trova maggior libertà. Non sicuro con la palla tra i piedi.
Cambiaso – 5.75
Avvia l’azione del gol e se ne vede annullare uno per pochi centimetri. Tuttavia, lascia sempre solo Savona in 1 contro 1 su Orsolini e salta a vuoto in occasione del pari felsineo. Prestazione da rivedere dal punto di vista tattico.
Kalulu – 5.5
Riesce a fermare Cambiaghi solamente con interventi fallosi e fuori tempo. L’ex esterno Empolese sembra inarrestabile e scappa sul fondo con una frequenza imbarazzante. Ha la scusante che Weah non copre le sovrapposizioni di Miranda e che, comunque, non lascia mai andare al tiro il proprio avversario.
Costa – 5.5
Non entra malissimo in partita in quanto a corsa e intensità, ma è veramente poco lucido nello spingere in porta un’occasione d’oro.
Thuram K. – 6.75
Indirizza la gara con l’evidente complicità di Skorupski (il tiro era tutt’altro che irresistibile). I suoi strappi a centrocampo sono devastanti e spaccano in due la squadra avversaria. Vive di fiammate, fra le quali spiccano pause molto lunghe.
Locatelli – 6.5
Partita ordinata in fase di possesso (senza eccessiva inventiva in regia) e preziosa in quella di non possesso. Risulta più volte decisivo sia nel respingere i calci piazzati del Bologna che nel supportare la linea difensiva.
Mckennie – 6
Rischia tantissimo su quel contatto che lo vede protagonista con Freuler in area di rigore. Gioca in posizione avanzata ma crea veramente poco se non per l’assist non sfruttato da Costa. Buono invece il lavoro in ripiegamento difensivo.
Weah – 5.5
Non segue le sovrapposizioni di Miranda che spesso permette a Cambiaghi di puntare liberamente Kalulu e sfruttare le sue doti tecniche e atletiche. In quella posizione avrebbe dovuto aiutare di più in fase di non possesso. Di contro, è fra i più bravi a lanciare verticale le ripartenze.
Douglas Luiz – SV
sv
Adzic – SV
sv
Mbangula – SV
sv
Conceicao – SV
sv
Gonzalez N. – 5.5
Posizione ibrida fra le trequarti e l’attacco dove le sue doti di dinamismo non vengono valorizzate. Sbatte su Lucumì in un paio di ripartenze potenzialmente pericolose e dimostra tutti i suoi limiti in zona conclusiva. E’ però sempre nel vivo del gioco.
Muani – 5.25
Al contrario di Nico, l’attaccante di proprietà del PSG non è mai nel vivo del gioco e sembra un corpo assolutamente estraneo. Macchinoso e goffo nel gestire il pallone, viene totalmente annullato. Scappa dal “5” pieno per la caparbietà con cui genera l’occasionissima per Costa.