Bologna – Genoa: pagelle Bologna della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 4° turno.
Skorupski – 6.5
Parata clamorosa sul sinistro ravvicinato di Martín. Colto di sorpresa da Ellertsson a causa di un passo laterale di cui l’islandese approfitta.
Vitik – 6.25
Una sua svirgolata apre la porta a Martín costringendo Skorupski al miracolo. Si tratta tuttavia dell’unica sbavatura della sua partita. Sempre attento nel coprire la profondità e nei duelli individuali.
Heggem – 6.25
Rischia in un contrasto con Ellertsson, ma complessivamente regge bene fisicamente prima contro Colombo e poi contro Ekuban facendo la voce grossa al centro dell’area di rigore. Tardiva la diagonale sul gol dell’islandese, ma l’errore grave è di Miranda.
De Silvestri – 5.5
Stringe troppo sulla grande occasione capitata a Martín, va in sofferenza nell’uno contro uno sull’esterno. Spinge poco visto il traffico offensivo sul suo lato con Orsolini e Bernardeschi.
Zortea – 5.25
Italiano lo inserisce per aumentare i giri del motore sulla fascia destra, ma in avanti combina poco e dietro sbaglia la linea difensiva tenendo in gioco Ellertsson sul gol del momentaneo 0-1. Un solo cross per il colpo di testa di Castro, ma è più qualitativo il colpo di testa dell’argentino che il suo traversone.
Miranda J. – 5.25
Il duello con Ellertsson è complesso e se lo perde più volte. Letale in occasione del gol del Grifone. Poco propositivo anche in attacco, dove arriva poche volte al cross e con precisione non all’altezza del suo mancino.
Lucumi – SV
s.v.
Cambiaghi – 6.5
Spacca la partita facendo ammattire Norton-Cuffy e creando numerose occasioni da gol a raffica. Suo lo strappo e il cross che propiziano il gol di Castro. Poco preciso alla conclusione, il suo scarso feeling con la porta è risaputo, ma l’impatto in partita è devastante.
Freuler – 6.25
Macina kilometri senza perdere lucidità. Il duello con Masini è ad altissima intensità ed esalta le caratteristiche di entrambi. Sufficiente in impostazione, sicuramente elementare ma efficace.
Ferguson – 6
Posizione ibrida fra mediana e trequarti, disegna uno splendido cross per Orsolini che di testa colpisce la traversa. Fatica a trovare la posizione giusta in campo.
Moro – 5.75
Supporta Freuler nel cercare di oscurare Malinovskyi e nei raddoppi sull’esterno. Partita diligente tatticamente dove è mancata un po’ di personalità palla al piede.
Dominguez B. – 5.5
Prova a sfruttare la sua rapidità nel breve e qualche volta riesce a scappar via a Norton-Cuffy. Ciononostante, sbaglia tecnicamente molte giocate in appoggio e fisicamente perde troppi duelli.
Bernardeschi – 5.5
Disegna un grande assist per Castro pescato in offside. Tende a decentrarsi troppo andando ad intensificare la densità sul lato di Orsolini. Molto volenteroso ma poco pratico, di spazio ne ha poco e non trova il modo di crearselo sulla trequarti. Cerca raramente la verticalità o la conclusione.
Castro – 7
Molto abbandonato nel primo tempo, fa reparto da solo e aiuta la squadra a salire con buone sponde. Scalda i guanti di Leali con un colpo di testa spaventoso per l’elevazione e la forza che imprime al pallone. Trova l’1-1 con una giocata di rara malizia anticipando entrambi i centrali avversari e trovando un angolo apparentemente impossibile.
Orsolini – 6
Partita di enorme difficoltà dove non riesce quasi mai a saltare l’uomo e creare superiorità numerica né a incidere con cross e tiri sistematicamente fuori misura. Si accende solamente nei minuti di recupero ma risulta decisivo prima colpendo una clamorosa traversa con un’elevazione degna di un 9 puro, poi spiazzando Leali dal dischetto alle porte del centesimo minuto.
Dallinga – 5.75
Schierato in coppia con Castro, permette agli esterni di godere di maggior libertà impegnando maggiormente i centrali genoani. Tecnicamente valido nelle sponde, ma poco pericoloso.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 4° turno.
Bologna – Genoa: pagelle Genoa della Redazione Fantapazz
Leali – 6.5
Si esibisce in un grande intervento a sventare il colpo di testa di Castro. Attento nelle uscite, nulla può sui gol felsinei.
Martin – 6.25
Sfiora il gol con un grande inserimento che impegna seriamente Skorupski. Non sempre preciso quando sale, gioca comunque una buona partita difensiva sui tagli di Orsolini. Si perde il 7 rossoblù in occasione della traversa nel recupero.
Vasquez – 6
Sempre attento dietro, ma dialoga meno con Marcandalli rispetto che con Ostigaard. Sul gol di Castro tenta la diagonale profonda ma non evita la giocata del talento argentino.
Ostigard – 6
Troppo violento (come da consuetudine), ma tutto sommato efficace. Si prende qualche responsabilità in impostazione dal basso.
Marcandalli – 5.25
Si perde Castro in due circostanze, nella prima lo salva Leali ma nella seconda la distrazione costa l’1-1. In generale non riesce a tenere l’avversario e formare con Vasquez una cerniera solida in difesa.
Norton Cuffy – 4.75
Annientato da Cambiaghi che lo svernicia in più circostanze fra cui quella del cross per l’1-1. Aveva sofferto anche contro Dominguez nel primo tempo. Un quantitativo di errori tecnici nella metà campo avversaria esagerata.
Ellertsson – 7.25
Il jolly di Vieira trova il gol con un gran destro a bucare Skorupski. Prima del gol aveva comunque impensierito la difesa di casa con imbucate e tagli tatticamente molto intelligenti.
Malinovskyi – 6.5
E’ il faro del Genoa, sebbene il Bologna cerchi di chiudere le linee di passaggio verso di lui. Questo il motivo per il quale tocca complessivamente pochi palloni, ma li ripulisce con qualità e tempi di gioco perfetti. Illuminante il tracciante che manda Ellertsson in porta per il momentaneo vantaggio del Grifone.
Masini – 6.5
Onnipresente in ogni zona nel campo, fondamentale per rallentare e sporcare la manovra del Bologna. Tanto lavoro oscuro cruciale per i suoi. Si fa apprezzare anche nell’impostazione, semplice ma pulita.
Frendrup – 6.25
Collabora con Masini per oscurare Bernardeschi e pressare alto. Il lavoro di interdizione riesce bene, mentre è da rivedere la qualità nella verticalizzazione.
Carboni V. – 5
Vieira lo inserisce per aumentare la qualità sul lato destro del campo, ma l’esperimento non funziona e, a parte un intrigante colpo di tacco, non si nota un upgrade qualitativo. Ingenuo e decisivo per procurare il (discusso) rigore che costa la sconfitta ai suoi.
Vitinha – 6
In attacco si vede francamente poco, ma compensa con un lavoro difensivo encomiabile che permette a Martin di sganciarsi con frequenza.
Ekuban – 5.75
Attacca la profondità con i tempi giusti ma non viene servito. Un po’ confusionario nelle sponde.
Ekhator – 5.75
Perde troppi duelli fisici a spasso per il campo, ma la posizione non è quella congeniale alle sue caratteristiche e l’inerzia della gara era tutta in favore del Bologna non per sua colpa.
Colombo – 5.25
Si divora un clamoroso gol a porta vuota che fortunatamente per lui passa in sordina per la posizione in fuorigioco di Ellertsson. Non tiene nessun pallone e sbaglia quasi tutte le giocate tecniche. Ennesima prestazione negativa per lui, Vieira gli concede sempre meno minutaggio.